‘The Eternal Memory’, il nuovo documentario della regista candidata all’OscarMaite Alberdi, sarà nelle nostre sale dal 7 Dicembre. Il film sarà distribuito in Italia dalla IWonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection. La pellicola ha vinto il Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2023. Ha inoltre partecipato al Festival di Berlino nella sezione Panorama ed è stato presentato in anteprima nazionale all’ultima edizione della Festa del cinema di Roma.
La sinossi di The Eternal Memory
La pellicola riprende la vita e la storia d’amore dell’ex-giornalista, documentarista e conduttore televisivo Augusto Góngora con sua moglie Paulina Urrutia attrice, attivista e politica cilena. In particolare Maite Alberdi decide di raccontare la convivenza della coppia con la malattia di lui. Dopo 25 anni di matrimonio, infatti, viene diagnosticato a Góngora il morbo di Alzheimer che stravolge per sempre le loro vite. La coppia decide di affrontarlo con forza e tenacia, giorno dopo giorno, uniti dall’amore e dall’affetto che provano l’uno per l’altro.
«The Eternal Memory è soprattutto una storia d’amore, di come si vive l’amore nella fragilità, di come essere una coppia quando non c’è più una memoria completa.» – Maite Alberdi
The Eternal Memory è quindi un film che, raccontando una commovente storia d’amore, esplora il tema della memoria, sia singola che collettiva. Non solo, ma si interroga anche sulla forza dei legami umani.
La regista del film Maite Alberdi
The Eternal Memory è l’ottavo lungometraggio di Maite Alberdi, regista cilena che esordisce nel 2011 con il film‘The Lifeguard’(‘El salvavidas’)a cui seguono pellicole come ‘Tea Time’ (‘La once’)del 2014 e ‘The Grown- Ups’del 2016 per cui ha ricevuto ben tre premi e tre candidature in festival internazionali. Nel 2020 partecipa al Sundance con ‘The Mole Agent’ (‘El agente topo’), il quale viene nominato agli Oscar come miglior documentario. Diventa così il primo documentario cileno ad essere nominato agli Academy Awards.