Connect with us

Netflix SerieTv

‘The Night Agent’ la recensione della serie Netflix

Un intrigante storia che ci porta nel cuore della Casa Bianca. Grande successo su Netfix

Pubblicato

il

The Night Agent

È Shaw Ray lo showrunner di The Night Agent, che occupa la prima posizione nella Top Ten delle serie di Netflix. Con protagonista Gabriel Basso, la nuova fatica di Shaw Ray è tratta dall’omonimo romanzo di Mattew Qurk, pubblicato nel 2012.

Un’ intrigante storia che ci porta nel cuore della Casa Bianca.

The Night Agent è una spy story che riesce con successo a sviluppare contemporaneamente più linee narrative per poi congiungersi nel finale. Diretta da vari registi, tra cui Seth Gordon, The Night Agent racconta il mondo del spionaggio internazionale, offrendo un nuovo ritratto degli Stati Uniti, ma senza rinunciare a vecchie concezioni che tardano a morire.

La trama di The Night Agent

Peter Sutherland è un agente di basso livello dell’FBI che lavora in una stanza nel seminterrato della Casa Bianca. Peter è stato messo qui per essere tenuto sotto sorveglianza. Dopo aver sventato un attentato terroristico in metropolitana è stato sospettato di essere lui il colpevole. Il suo compito, ormai, è soltanto quello di sbrigare varie scartoffie davanti a un telefono muto. Una notte, però, arriva una misteriosa telefonata che lo proietta in una cospirazione pericolosa e in rapido sviluppo.

the night agent la serie

L’ultima ruota dell’FBI

Il primo episodio di The Night Agent, diretto da Seth Gordon (For All Mankind), mostra Peter, interpretato da Gabriel Basso (Elegia americana) in azione. L’agente dell’FBI è in metropolitana, e dopo aver ceduto il suo posto a una madre con la figlia, scorge un uomo posizionare una bomba sotto un sedile.

Peter riesce ad evitare il peggio. Sul posto c’è l’immediato intervento della polizia e Peter viene assistito. Tra la folla riconosce l’attentatore e inizia così uno dei primi inseguimenti di questa complessa e avvincente serie.

Passa un anno, Peter è a casa sua e dalla finestra si scorge la Casa Bianca. È questo luogo, il teatro reale e simbolico, che non si limita a fare da sfondo a The Night Agent.

Alla Casa Bianca, Peter Sutherland è l’ultima ruota del carro. Il suo principale compito è quello di  sbrigare un lavoro d’ ufficio mentre aspetta lo squillo del telefono, collegato a una linea speciale. Si tratta della Night Agent, riservata agli agenti speciali in missione che si trovano in difficoltà.

the night agent serie

Un brutale delitto in The Night Agent

Da tutt’altra parte, invece, si trova Rose Larkin (Luciane Buchanan), esperta d’informatica. Rose ha creato una start up alla Silicon Valley, ma si è fidata della persona sbagliata e ha perso tutto. Ora può contare solo su Emma ed Erry, i suoi zii. La donna è ospitata nella loro casa e cerca di trovare i giusti stimoli per riprendersi la vita.

Una notte, si sveglia, perché sente i suoi zii discutere animatamente. Esce dalla sua camera, scende giù in salotto ed Emma, terrorizzata, le punta una pistola. Cosa succede?

Dal seminterrato della Casa Bianca a rispondere alla telefonata è Peter. In questo modo vengono presentati Peter e Rose, i due principali personaggi di The Night Agent.

La Casa Bianca trama

La morte di Emma ed Erry viene fatta passare come una rapina finita male. Alla Casa Bianca, però, tutti sanno che dietro alla loro morte si nasconde una verità che può mettere in pericolo la sicurezza dell’intero Paese. E soprattutto gli zii di Rose, non lavorano nel mondo della finanza, come crede la nipote, ma sono agenti segreti.

A questa rivelazione, Rose, inizialmente, non sa come reagire e se poche ore prima, con la perdita della sua star up, credeva che fosse crollato il suo modo, ora la situazione appare peggiorata ed è consapevole che la sua vita è in pericolo.

A rendere la situazione ancora più inquietante, si aggiunge il fatto che Rose ha sentito dire dai suoi zii che alla Casa Bianca c’è una talpa e non ci si può fidare di nessuno. Ma Rose per andare avanti e soprattutto per fare luce sul mistero deve fidarsi di qualcuno e la sua scelta ricade sull’ultima ruota del carro: Peter Sutherland.

Devo fidarmi di qualcuno, ma allora non dirò la verità se mi possono uccidere”.

L’establishment statunitense in The Night Agent

I loro a cui si riferisce Rose sono i piani alti del governo, l’intero establishment statunitense: dal capo dell’FBI, ai Servizi Segreti, passando per il gabinetto della Presidenza e ovviamente al Presidente degli Stati Uniti, che in The Night Agent è una donna.

Peter, da parte sua invece, nutre un’ingenua fiducia nei confronti dei vertici del governo soprattutto per Diane Farr, al capo del gabinetto della Presidenza. La donna, almeno per la prima parte della serie, sembra essere la principale alleata di Peter e nonostante i continui dubbi di Rose, appare realmente intenzionata a scovare la talpa.

Is Diane Farr from Netflix's "The Night Agent" Good or Bad? the night agent la recensione

Un padre traditore

Diane Farr, interpretata da Hong Chau (candidata al Premio Oscar, come attrice non protagonista per il film The Whale), inoltre, è l’unica a credere in Peter. Ed è stata sempre lei ad offrire a Sutherland il lavoro presso la Casa Bianca, nonostante sia il figlio di un traditore.

Il padre di Peter, morto anni prima in circostanze poco chiare, è stato un doppiogiochista e con la sua attività di spionaggio ha messo in crisi la sicurezza del Paese. Ma Peter non crede a questa versione e considera il suo lavoro all’FBI, come una possibilità di riscattare la reputazione del padre.

È così che la colpa del genitore ricade sul figlio. E per Peter questa colpa è un peso insopportabile. Allontana tutti gli affetti, come la sua ex fidanzata, scappata verso una vita più sicura. Ma attraverso Rose, Peter ha una seconda chance, sia come uomo che come agente dell’FBI.

Chi è la talpa in The Night Agent?

Tra i due nasce da subito una speciale sintonia, una fiducia incrollabile che provano l’uno nei confronti dell’altra. 

Prima, però, bisogna individuare la talpa e la vicenda si infittisce.

Peter e Rose sembrano diventare una sorta di Bonnie e Clyde e  riescono a mettere in salvo la pelle in una serie di attentati che di continuo mette in pericolo la loro vita.

La più grande indagine federale dai tempi di Kennedy

Ciò che fa di The Night Agent una serie accattivante è il continuo susseguirsi di colpi di scena e ribaltamenti di fronte. Il protagonista Peter, sembra evolversi poco o nulla nel corso dei dieci episodi, ma tutto ciò che lo circonda muta velocemente. A partire da Rose.

Inizialmente, la vittima inconsapevole è semplicemente una testimone de proteggere, per poi diventare una vera protagonista dell’indagine. Una caratteristica poco verosimile nella realtà, ma che nella finzione della serialità televisiva ha la sua ragione e soprattutto un suo fascino.

La svolta del personaggio avviene già nel secondo episodio, quando Rose torna nella casa degli zii morti. È qui che si sveglia il suo spirito di vendetta e mette al servizio di Peter tutte le sue conoscenze informatiche nel far chiarezza sulla più grande indagine federale dai tempi di J.F. Kennedy.

La figlia del Vicepresidente

Il principale merito di Shaw Ray, il creatore di The Night Agent, è di aver creato diverse tracce narrative, che accompagnano e ampliano quella principale, vissuta da Peter Rose.

Come quella di Maddie Redfield, la figlia ventenne del Vicepresidente. La ragazza, interpretata da Sarah Desjardins (Cold Zone – Minaccia ghiacciata) ha un rapporto conflittuale con il padre e ovviamente mal digerisce le restrizioni che è costretta ad accettare nella sua quotidianità.

Maddie è una studentessa del collage, amante dell’arte, ma per accontentare il padre frequenta anche i corsi di economia. Per vari motivi la sua vita si trova sconvolta dalle indagini sulla morte dei zii di Rose, ritrovandosi in pericolo.

The Night Agent': Photos Of The Netflix's New Action Series – Hollywood Life

Il microcosmo di Maddie

Intorno a Maddie si viene a formare un piccolo microcosmo fatto di vari personaggi ed eventi. Ovviamente, c’è suo padre, forse implicato in qualcosa di davvero pericoloso, e la fidata agente Chelsea Arrington (Fola Evans – Akingbola)

Ma c’è anche il suo maestro d’arte, che riesce a manipolarla. La seduce, riesce a conquistare la fiducia della ragazza e dopo poco tutto degenera in un tragico ed ennesimo delitto. Il maestro d’arte è un manipolatore, ma a sua volta è manipolato da un falso compagno che nasconde un pericoloso segreto e che ci porta nel cuore della Casa Bianca.

Il ruolo del Presidente donna

The Night Agent non è certo la prima spy story di Netflix è non è neanche la prima serie che racconta una storia di spionaggio. L’ultima fatica di Shaw Ray, però, risulta innovativa per come tratta l’assortita materia narrativa. Gli autori rendono particolarmente complessa la vicenda nel far incrociare le tante tracce narrative verso il finale. Ciò, però, permette allo spettatore di partecipare attivamente alla ricostruzione dei fatti.

Inoltre, in vari punti della serie, le vicende rappresentate, sembrano far riferimento a fatti realmente accaduti. Una semplice allusione, nulla di concreto, ma The Night Agent offre spunti, non privi di fondamento, sul ruolo del Governo americano nel mondo e il suo intervento nell’est Europa. E poi non va dimenticata la presenza della Presidente, un personaggio secondario ma che ha la sua valenza.

La Presidente Traves è ciò che unisce il Paese. Una garanzia di sicurezza per una Nazione che ormai non è più la principale potenza mondiale. È un simbolo, un Pontefice laico a cui credere e dar fiducia in un Paese alla deriva. È lei che alla fine trae le conclusioni, premia i buoni e affida a Peter una nuova missione. Sarà al centro di The Night Agent 2?

‘The Night Agent’ la serie thriller Netflix dal romanzo di Matthew Quirk – Taxidrivers.it

The Night Agent | Trailer ufficiale | Netflix – YouTube

The Night Agent

  • Anno: 2023
  • Durata: 10 episodi
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: thriller
  • Nazionalita: Usa
  • Regia: Shaw Ray (showrunner)
  • Data di uscita: 27-March-2023