In una conferenza stampa ospitata nei locali di Audi City Berlin, gli organizzatori dell’Italian Film Festival hanno presentato l’evento che si tiene ogni autunno nella capitale tedesca. L’edizione di quest’anno, la nona, si terrà nelle sale del Kino in der Kulturbrauerei dall’8 al 13 novembre 2022. Una retrospettiva dedicata a Gianni Amelio, che sarà presente al festival nella serata di sabato 12 novembre, proseguirà come appendice del festival fino al 19 dicembre 2022 e presenterà diverse opere del regista nei cinema berlinesi Bundesplatz Kino, KLICK Kino e il Kino.
Daniel Kochman, direttore dell’Audi City Berlin; Margherita Vestri, organizzatrice IFF; Dario Armini, consigliere sezione cultura Ambasciata d’Italia; Francesca Moschitta, addetta Istituto Italiano di Cultura
Come ogni anno il festival accompagna la rassegna cinematografica con eventi riguardanti anche altri ambiti culturali, dando la possibilità di far conoscere o approfondire realtà meno note in Germania della cultura italiana. Quest’anno il festival sarà accompagnato dal concerto di Vinicio Capossela nella serata di lunedì 12 dicembre al Columbia Theatre.
L’Italian Film Festival Berlin propone anche quest’anno una selezione delle più significative produzioni italiane dell’ultima stagione. Dieci film in competizione si contenderanno il premio del pubblico.
Italian Film Festival – Il programma
Martedì 8/11
Ore 17:30
L’ARMINUTA
Giuseppe Bonito
Drama, 114’
Ore 20:00
L’OMBRA DEL GIORNO
Giuseppe Piccioni
Drama, 125’
Mercoledì 9/11
Ore 17:30
IL PATAFFIO
Francesco Lagi
Commedia, 117’
Ore 20:00
FREAKS OUT
Gabriele Mainetti
Drama, 100’
Giovedì 10/11
Ore 17:30
PICCOLO CORPO
Laura Samani
Drama, 89’
Ore 20:00
ENNIO
Giuseppe Tornatore
Docu, 150’
Venerdì 11/11
Ore 17:30
IL BAMBINO NASCOSTO
Roberto Andò
Drama, 110’
Ore 20:00
NOSTALGIA
Mario Martone
Drama, 118’
Sabato 12/11
Ore 15:00
IL MUTO DI GALLURA
Matteo Fresi
Drama, 103’
Ore 20:00
Omaggio a Gianni Amelio – Presentazione retrospettiva e incontro con il regista. A seguire: