Paddington 3 è ufficialmente in lavorazione.
Paddington 3 si farà
Come affermato dai rappresentanti di Studiocanal il film è in lavorazione. “Possiamo confermare che Studiocanal sta lavorando molto duramente su questo terzo film con il massimo mestiere e cura, come per i film 1 e 2″.
Qui per leggere la recensione al secondo capitolo
La settimana scorsa la star di Paddington Hugh Bonneville aveva parlato di “uno slancio in avanti” sul progetto, e che era “da qualche parte all’orizzonte”.
Ancora pochi dettagli su Paddington 3
Non ci sono ancora dettagli da condividere sul nuovo film, ma nei rapporti precedenti, Studiocanal ha detto che farà di nuovo squadra con la Heyday Films di David Heyman. In passato, lo scrittore-regista di Paddington Paul King aveva detto che non avrebbe diretto il terzo film. Nonostante questo sarà comunque coinvolto. King sta attualmente dirigendo Wonka della Warner Bros, in uscita nel marzo 2023 (qui per leggere la news).
Dove eravamo rimasti?
I due precedenti film di Paddington sono stati veri e propri successi globali al botteghino.
E sono stati elogiati per i loro messaggi commoventi sulla comunità, l’umorismo tagliente e il casting brillante. Nel primo film, Nicole Kidman era la cattiva tassidermista, Millicent Clyde; nel secondo, Hugh Grant interpretava Phoenix Buchanan, un attore egoista e ladro. I film sono stati anche interpretati come pro-immigrazione e anti-Brexit, con Paddington che arriva a Londra dal “Perù più buio”, solo per essere accolto dalla famiglia Brown, con i genitori Henry (Bonneville) e Mary (Sally Hawkins) che lo adottano. L’autore di Paddington Michael Bond, morto nel 2017, ha detto di essersi ispirato alle storie dei rifugiati durante la seconda guerra mondiale che arrivavano a Londra con delle etichette al collo.
Nel 2014 Bond aveva detto che Paddington “si batte per le cose, non ha paura di andare dritto in cima e dare loro un duro sguardo”.
Ben Whishaw è la voce di Paddington nei film, e ha ripreso il ruolo nella serie televisiva The Adventures of Paddington, anch’essa prodotta da Studiocanal, come il film.