fbpx
Connect with us

Focus Italia

“Resurrezione di cuori” di Lorenzo Lepori

Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco

Pubblicato

il

resurrezionedicuori1

Un pericoloso boss criminale impazzisce a causa della morte della sua compagna. Entrato in uno stato allucinatorio irreversibile, il malvivente si convince che una prostituta possa essere la reincarnazione della sua donna, per questo la costringe a prendere parte ad una serie di riti occulti che dovrebbero completare il processo di insediamento dell’anima della defunta all’interno del corpo della lucciola.

Approfittando dell’irreversibile delirio in cui versa il padre, il figlio psicopatico del boss inizia a compiere una serie di orribili e immotivati delitti, innescando il processo di auto-distruzione della banda di criminali.

resurrezionedicuori2

Questo è il cuore drammaturgico di Resurrezione di cuori, film del 2009 del regista indipendente Lorenzo Lepori che, a dire il vero, sembra voler sgusciare via, fuggire da un rigido e leggibile script, per rifugiarsi all’interno di un’esplosione di sesso e gore, rifiutando la richiesta di aiuto del povero spettatore che di una storia strutturata in modo più logico e coerente avrebbe davvero avuto bisogno.

Girato dopo il primo lungometraggio Il vangelo secondo Taddeo (del 2006), Resurrezione di cuori continua a puntare esclusivamente sul susseguirsi, un po’ inutile, di scene scabrose e fiumi di sangue, assecondando il senso trash e ultra-splatter del discusso regista Lepori, qui anche attore, che, proprio a causa della sovraesposizione della materia e del trattamento di un bel po’ sopra le righe, trasforma tutto in una parodica presa in giro del genere. Un’ironia di certo molto personale e non da tutti condivisibile, che fa leva sul senso di ribrezzo.

resurrezionedicuori3

Lepori gioca a creare scandalo a tutti i costi, e si diverte a collegare nel suo osceno omicidi esagitati, oscuri rituali satanici e innumerevoli scene, più o meno esplicite,di atti di sesso orale e anale, per sconfinare nella necrofilia, arrivando per certi versi ad avvicinarsi al cinema di Schnaas più che alla volgare ironia della Troma.

Questo, però, non basta nemmeno a fare di Resurrezione di cuori qualcosa di talmente “oltre” da farlo rientrare di diritto all’interno della storia del cinema trash.

Luca Ruocco

 

RESURREZIONE DI CUORI

Regia: Lorenzo Lepori

Con: Pio Bisanti, Lorenzo Lepori

Uscita in sala in Italia: /

Sceneggiatura: Lorenzo Lepori

Produzione: Baionetta Movies Production

Distribuzione: /

Anno: 2009

Durata: 74′

Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=UtP1CfszyfE

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers