Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tratto dal romanzo autobiografico del glottologo Gavino Ledda, Padre padrone, film vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes del 1977 (decisiva fu la ferma posizione...
I Taviani tengono duro sul bisogno di non perdere il sentimento del tragico annidato nella memoria di fatti collettivi ed emozioni private, e a 85 anni...
Reduci dal meritatissimo Orso d’Oro vinto al Festival di Berlino per Cesare deve morire, i fratelli Taviani tornano al lungometraggio di finzione con un’opera delicata e...
I fratelli Taviani tornano a raccontare la Resistenza trentacinque anni dopo La notte di San Lorenzo, perché è giusto così, è giusto continuare a farlo per...
Cesare deve morire è interessante sotto diversi aspetti: conferma l'attualità di un autore di 400 anni fa, che, complice la giustezza dell'approccio dei Taviani, riesce ancora...
La notte di San Lorenzo è il nono film diretto dai fratelli Taviani. Presentato in concorso al 35º Festival di Cannes, ha vinto il premio il...
La masseria delle allodole è il 18° film diretto dai fratelli Taviani, tratto dall'omonimo romanzo di Antonia Arslan. Narra le vicende di una famiglia armena dell'Anatolia...
Non retorico, filologicamente rigoroso, commovente: il tributo che Toni D’Angelo, insieme al testimone storico per eccellenza, Armando Leone, ha reso al Filmstudio, è un atto d’amore...
Reduci dal meritatissimo Orso d’Oro vinto al Festival di Berlino per Cesare deve morire, i fratelli Taviani, dunque, tornano al lungometraggio di finzione con un’opera delicata...
Cesare deve morire è un film del 2012 diretto da Paolo e Vittorio Taviani. La pellicola, girata in uno stile docu-drama, narra la messa in scena...