L'ultimo film immaginato da Pasolini
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
Il minestrone di Sergio Citti resta un apologo, tanto feroce quanto compassionevole, sulla Fame, sviscerata non solo nelle sue primarie componenti fisiologiche ed economiche, ma anche...
Nella filmografia di Sergio Citti possiamo individuare un “prima” e un “dopo”. Il “prima” con i film Ostia e Storie scellerate, dove i personaggi si muovono...
Sono passati esattamente cinquant’anni dall’esordio cinematografico, da regista, di Sergio Citti. È la primavera del 1970 quando in un cinema di Milano, viene proiettato per la...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
Il cinema di Citti è sempre basico, fondato sulle necessità e difficoltà di soddisfare i nostri bisogni primari. Casotto è il film dell’impossibilità di dare sfogo...
Per chi se lo fosse perso, stasera Iris ripropone Casotto di Sergio Citti. Casotto è un film del 1977, diretto dal regista Sergio Citti con Ugo...
Casotto è un film del 1977, diretto dal regista Sergio Citti con Ugo Tognazzi, Gigi Proietti, Franco Citti, Mariangela Melato, Catherine Deneuve, Paolo Stoppa, Michele Placido...
Casotto è un film del 1977, diretto dal regista Sergio Citti con Ugo Tognazzi, Catherine Deneuve, Paolo Stoppa, Mariangela Melato, Gigi Proietti, Michele Placido, Ninetto Davoli,...
Franco Citti viene scoperto da Pier Paolo Pasolini per il quale impersona il protagonista del suo film Accattone
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il terzo episodio di tale rubrica, nel suo narrare la “memoria dei vinti”, vuol richiamare una parabola, una di quelle storielle che tranquillamente potrebbero essere inserite...