E' morto Giulio Questi. Il suo nome, proprio negli anni, è rimasto fortemente legato soprattutto ad un favoloso film “western”, girato nel 1967, Se sei vivo...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
DA UOMO A UOMO. Giulio Questi: "I film muoiono, i generi sopravvivono". Giovanni Berardi incontra Giulio Questi, autore del film di culto "Se sei vivo spara".
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
DA UOMO A UOMO: Giovanni Berardi incontra Emidio Greco, il cui ultimo film "Notizie degli scavi" ha riscosso notevole interesse sia da parte del pubblico che...
DA UOMO A UOMO: Giovanni Berardi incontra Giorgio Arlorio, uno sceneggiatore di raro talento che, con il suo contributo, ha dato vita a capolavori assoluti come...
DA UOMO A UOMO: "Pippo Franco:…..e la risata restò gentile". Giovanni Berardi incontra Pippo Franco e, ripercorrendone la carriera, rievoca tutto quel cinema "leggero" che, negli...
DA UOMO A UOMO, sedicesima puntata: "Sergio Martino: il sacro furore del cinema di genere". Se il cinema italiano è stato una florida industria lo dobbiamo...
DA UOMO A UOMO, quindicesima puntata: "Ninetto Davoli: in principio fu con Totò e Pier Paolo Pasolini". Giovanni Berardi ci regala il resoconto di un incontro...
DA UOMO A UOMO, quattordicesima puntata. "Ernesto Gastaldi: una lunga corsa nel cinema di genere". Giovanni Berardi incontra Ernesto Gastaldi, uno dei più prolifici sceneggiatori del...
DA UOMO A UOMO, tredicesima puntata: "Giuliano Montaldo: il senso civico dello spettacolo". Giovanni Berardi incontra Giuliano Montaldo, uno dei registi italiani più impegnato a livello...
DA UOMO A UOMO, dodicesima puntata: "Lino Capolicchio: un attore sotto il segno della qualità". Giovanni Berardi incontra Lino Capolicchio, attore dalle grandissimi doti, versatile, capace...
DA UOMO A UOMO, undicesima puntata: "George Hilton: lo chiamavano tresette e giocava sempre col morto". Giovanni Berardi incontra George Hilton, attore versatile, capace di prodursi...
DA UOMO A UOMO, decima puntata. «Carlo Lizzani: la storia del cinema italiano nella terra del padre di "Riso amaro"». Giovanni Berardi incontra un monumento vivente...
DA UOMO A UOMO, nona puntata: "Alvaro Vitali, il fischio del merlo". Giovanni Berardi incontra l'attore plautino per eccellenza, Alvaro Vitali e, insieme a lui, ripercorre...
«DA UOMO A UOMO, settima puntata: "Vittorio Storaro: la natura dei colori per illuminare il cinema". Giovanni Berardi incontra il maestro Vittorio Storaro. Il solo ripercorrere...
DA UOMO A UOMO: Giovanni Berardi incontra Paolo Quaregna. Paolo Quaregna nasce a Torino nel 1946. Nel 1970 si laurea in Economia. Nel 1978 si laurea...
DA UOMO A UOMO, quinta puntata. Luigi Magni: la storia quale commedia della vita. Giovanni Berardi incontra uno dei più grandi maestri del cinema italiano, Luigi...
Dopo aver rievocato la figura di Sergio Corbucci, Giovanni Berardi incontra Tonino Valerii, talentuoso regista, soprattutto di western, proveniente dalla scuola di Sergio Leone. Tra i...
DA UOMO A UOMO, terza puntata. "Nori Corbucci: il ricordo del grande Sergio". Giovanni Berardi incontra Nori Corbucci, moglie del compianto Sergio, e insieme a lei...
DA UOMO A UOMO, seconda puntata: continua il viaggio di Giovanni Berardi all'interno del cinema italiano di genere, quello degli anni sessanta e settanta. Stavolta il...
DA UOMO A UOMO. Prima puntata. "Antonio Racioppi: la commedia all'italiana, ultima tappa per il cinema italiano". Parte una nuova rubrica di TAXI DRIVERS: ispirato dal...