Se da un lato ne La paranza dei bambini è presente l’iconografia tipica di tutto quel cinema che si è confrontato con realtà dure e criminali, dall’altro Giovannesi è riuscito a dare corpo a un controcampo che produce una felicissima sintesi, capace di rigenerare uno sguardo che necessitava da tempo di una torsione in grado di produrre una significativa trasfigurazione
Roberto Saviano e Claudio Giovannesi ci hanno raccontato come è nata e in che modo si è sviluppata la loro collaborazione per realizzare La paranza dei bambini, unico film italiano in concorso alla 69 edizione del Festival di Berlino. La traduzione in immagini della fonte letteraria è stata mossa dall’intento di testimoniare la dimensione universale – sul piano umano ed etico – della realtà messa in scena
Dopo Fiore, Carlo Giovannesi torna sul grande schermo di nuovo con il difficile mondo degli adolescenti, questa volta nel Rione Sanità raccontato da Roberto Saviano. Ecco il trailer de La paranza dei bambini
Con la serata in onore del Raymond Chandler Award (il più prestigioso riconoscimento del festival) che domani viene assegnato a Roberto Saviano nell’anno del suo nuovo libro La paranza dei bambini (Feltrinelli Editore), si accendono le luci del 26mo Noir in Festival che si inaugura nella magnifica cornice del Teatro Sociale di Como
Il Noir in festival, la più importante manifestazione italiana dedicata al noir nel cinema e nella letteratura, giunta alla sua XXVI edizione, la prima celebrata in Lombardia dall’’8 al 14 dicembre, inaugura la sua nuova vita assegnando il suo premio letterario più prestigioso, il Premio Raymond Chandler alla carriera, a Roberto Saviano
Ci proponiamo di enucleare brevemente in questa sede alcune risonanze semiotiche differenti del libro di Roberto Saviano Gomorra (Mondadori, Milano 2006) e dell’omonimo adattamento di Matteo Garrone (2008)
Stasera andranno in onda su Rai 3 alle 22 le ultime due puntate di Gomorra, la serie. Vedremo quindi lo scontro finale tra Genny (Salvatore Esposito), giovane boss della famiglia Savastano e Ciro (Marco D’Amore), il suo braccio destro, mentre una scioccante rivelazione su Don Pietro Savastano (Fortunato Cerlino), il padre di Genny in carcere…
Stasera su Raitre alle 22 andranno in onda due episodi (il 9 e il 10) di Gomorra, la serie sulla camorra ambientata a Scampia e ispirata al noto libro di Roberto Saviano, da cui era già stato tratto l’omonimo film di Matteo Garrone…
Dal 4 ottobre è disponibile in Dvd e in Blu-Ray Disc ad Alta Definizione da CG Home Video, “Tatanka” il film diretto da Giuseppe Gagliardi e interpretato dal Campione del Mondo Clemente Russo
Intervista allo scrittore di “Gomorra” per raccontarci il suo ‘viaggio’ fin dentro gli inferi del nostro Paese
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok