"Stephen Frears in una black-comedy ottimistica e impertinente".
Il celebre personaggio nato nel 1941 dalla fantasia della coppia Joe Simon e Jack Kirby rivive nuovamente sulla pellicola.
"Honey 2" trova la via del grande schermo e approda nelle sale nostrane nel primo caldissimo weekend balneare di agosto.
"Arriva l’adattamento per il grande schermo di un'altra fortunatissima saga letteraria, seconda solo all'inarrivabile Harry Potter".
"L’opera diretta da Davide Tartarini e Simone Cerri Goldstein è facilmente iscrivibile nella categoria dell’horror fatto in casa".
"Pur conservando rigore e realismo, la scrittura dei Dardenne perde le caratteristiche portanti che, fino ad ora, avevano contraddistinto il loro cinema".
"Rimane l’amaro in bocca per ciò che il film avrebbe potuto essere e invece non è stato. Una possibilità letteralmente gettata al vento".
"Emidio Greco ritrova un equilibrio narrativo che le opere a soggetto originale realizzate precedentemente non possedevano"
"Un divertentissimo e spettacolare giocattolone iper-cinetico privo di originalità".
"Regista eclettico e versatile, stilisticamente elegante e raffinato al limite del manierismo, Im Sang-soo torna dietro la macchina da presa dopo quattro anni".
"Gore Verbinski si dà all’animazione e porta sul grande schermo una divertentissima e gradevole pellicola da gustare in famiglia, che fa il verso allo storico filone...
"Se il buongiorno si vede dal mattino, allora mai titolo ha saputo semplificare in maniera tanto efficace gli effettivi valori tecnico-artistici espressi da una pellicola destinata...
«"Sanctum 3D" non riesce ad andare oltre la spettacolarità e l’estetica dell’immagine».
Nel suo ultimo film Fausto Brizzi si dedica alla questione della "guerra" dei sessi e al complicato universo dei sentimenti umani.
"Il comasco Albanese porta al cinema un’altra creatura della sua galleria di volti, ma stavolta si affida registicamente al collega Manfredonia".
"Dramma minimalista a sfondo familiare, il nuovo film di Bent Hamer mette in mostra una sapiente gestione narrativa e drammaturgica".
«"The Killer Inside Me", nuova pellicola diretta da Michael Winterbottom, riporta al cinema l’omonimo capolavoro letterario firmato da Jim Thompson nel 1952».
«Prosegue il sodalizio tra Denzel Washington e Tony Scott che, con "Unstoppable", arriva al quinto atto di una collaborazione artistica iniziata quindici anni fa con il...
«Arriva "Step Up 3D", secondo sequel di una delle serie 'danceresche' più apprezzate degli ultimi anni dai teenagers statunitensi».
«La forza di "Benvenuti al Sud" è di esser riuscito ad evitare in maniera intelligente le sabbie mobili dei clichè, soprattutto quando si parla di Meridione».
"Il grande merito di Harold Zwart è quello di aver ‘partorito’ qualcosa che assomigliasse più ad un vero e proprio martial arts action, abbandonando la commistione...
"Personaggi schematici, storia pretestuosa, regia accademica: il film d’esordio del duo Goroni-Smeriglio è un fallimento senza attenuanti".
«"Caribbean Basterds", atteso ritorno sul grande schermo di Enzo G. Castellari, prova la via della distribuzione nostrana, dopo un buon riscontro ottenuto all’estero».
«"Alone" sancisce il ritorno nelle nostre sale del duo formato da Banjong Pisanthanakun e Parkpoom Wongpoom, già conosciuti in Italia per il metafisico "Shutter"».
"La città invisibile" ci porta a L'Aquila, in una delle tendopoli allestite durante il post-terremoto, dove si sono trattenute alcune famiglie che non hanno voluto alloggiare...
«Dopo "Orgoglio e pregiudizio" ed "Espiazione", ne "Il solista" Joe Wright mette in scena la vita del violoncellista Nathaniel Ayers, un prodigio musicale affetto da schizofrenia».
Il disneyano "Il Maestro e la pietra magica", fantasy made in Russia diretto da Vadim Sokolovsky, scava nella tradizione fiabesca sovietica, narrando la missione di un...
"La pellicola, diretta dal regista catanese Daniele Gangemi, è una black-comedy in salsa sicula che porta sul grande schermo le disavventure sentimentali e lavorative di uno...
«"Prince of Persia: Le sabbie del tempo" è un film senza pretese, capace però di regalare momenti dal forte impatto visivo e di grande spettacolarità».
«Arriva sugli schermi nostrani, grazie alla Fandango, "Vendicami", ultima fatica del prolifico maestro del cinema di genere asiatico Johnnie To».
«"Misure" straordinarie è la cronaca vera e straziante di un dramma familiare. Harrison Ford smette i panni Indiana Jones per dedicarsi ad una buona causa».
«"Basilicata coast to coast" è un concerto jazz corale e senza solisti, nel quale Papaleo ha messo tutto se stesso, l'amore per la sua terra d'origine,...
«"Una proposta per dire sì", a conti fatti, diverte e intrattiene con la sua estrema semplicità; un modo piacevole di passare il tempo in buona compagnia».
«"Colpo di fulmine – Il mago della truffa": si tratta di una combinazione perfetta di generi che usa come collante la potenza empatica della commedia sentimentale».
«Adrenalina e sangue a volontà sono elementi imprescindibili del genere vampiresco ed elementi chiave di "Daybreakers"».
«"Percy Jackson" ha tutte le carte in regola per ritagliarsi un posto nell’olimpo di celluloide grazie ad uno script divertente, capace di mettere la mitologia greca..».
"Intenso, toccante e potente come un pugno ben assestato al volto, il documentario diretto da Luca Gasparini e Alberto Masi trascina lo spettatore in un microcosmo...