Costa Gravas riapre una ferita non ancora rimarginata: il ricordo di quanto avvenne nei campi di sterminio, il silenzio ingiustificabile di Pio XII e il rifugiarsi...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il regista francese Mathieu Kassovitz, tra gli ospiti internazionali più attesi nella sesta edizione de “Il Cinema in Piazza”, manifestazione a cura del Piccolo America, è giunto nella capitale, protagonista di due serate,...
Sono passati 24 anni da quando un giovane regista sconvolse la Francia raccontando la rabbia delle banlieue parigine, che di lì a qualche anno sarebbe definitivamente...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tra cronaca e denuncia, Steven Spielberg racconta una delle pagine più oscure della guerra in Palestina. La sceneggiatura del film è stata adattata dal vincitore del...
La padronanza analitica di Haneke rende il suo cinema uno dei più efficaci ritratti di un sistema finito. Haneke non vuole più neanche destabilizzare, e, sebbene...
Mathieu Kassovitz interpreta un pugile in cerca di rivalsa in Sparring di Samuel Jouy, dramma sugli sconfitti del mondo del pugilato
Amatissimo qui e a ragione assoluta, dopo la Palma d’Oro più ‘intima’ di Amour (2012), in Happy End Haneke riprende il suo indefesso e accusatorio dialogo...
Il film di Kassovitz poi non si limita a rappresentare l'odio, ma vuole portare questo odio alle estreme conseguenze: infatti il regista rappresenta l'odio dei suoi...
Le immagini del capolavoro di Mathieu Kassovitz viste dalla macchina fotografica di Barbara Frascà - Roma, 22 gennaio
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Il capitano Mattei sta per arrestare una famigerata banda di rapinatori di banche, quando un cecchino appostato sul tetto di un edificio spara contro i poliziotti,...
Al via da oggi, martedì 17 e fino al 22 aprile a Roma: Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, seconda edizione di un festival esclusivo...