Un melodramma famigliare in cui i non detti sono importanti quanto le cose raccontate. Su Raiplay
La riuscita opera prima del palermitano Vincenzo Pirrotta
Presentato al Festival di Venezia 2022, arriva in prima tv su Sky (lunedì 13 febbraio, alle 21.15) Il Signore delle Formiche, film diretto da Gianni Amelio...
Film di apertura della 77esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Lacci racconta una storia famigliare attraverso 30 anni di vita. Adesso su Netflix. Lacci: il...
The Bad Guy è la nuova serie italiana di Amazon Prime, una dark comedy crime con protagonisti Luigi Lo Lascio e Claudia Pandolfi. TaxiDrivers ha potuto...
Il film presentato il 12 Novembre a Berlino grazie a Italian Film Festival Berlin per la Premiere tedesca
Il poster e le nuove immagini della serie Original italiana con Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, in anteprima mondiale al 40° Torino Film Festival
La pellicola della Archibugi e il remake del francese 'Cena tra amici'
Alle Giornate degli Autori Per Notti Veneziane il 6 Settembre debutta Spaccaossa, The bone breakers. di Vincenzo Pirrotta. La Sceneggiatura è di Vincenzo Pirrotta, Ignazio Rosato....
Al Festival di Locarno 75 è la giornata di Delta , presentato nella sezione Piazza Grande. La storia di Delta. Il Delta del Po è teatro...
Stasera in tv su Rai Storia alle 21,10 Romanzo di una strage, un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana.
Elio Germano e Luigi Lo Cascio nella prima immagine de “Il Signore delle Formiche” (The Ants Man), il nuovo film di Gianni Amelio. Nel cast anche...
Con Buongiorno, Notte Marco Bellocchio riesce a inquadrare l'atmosfera sociale sconcertata e attonita che ha contrassegnato gli anni di piombo: un film pulsante, vivo, dotato di...
Il produttore Matteo Rovere annuncia la fine delle riprese di Delta, il nuovo film di Michele Vannucci con Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio prodotto da...
Lacci è il nuovo film di Daniele Luchetti Napoli, primi anni ‘80: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della...
Lacci di Daniele Luchetti sarà proiettato nella serata di apertura della 77. Mostra del cinema di Venezia. Napoli, primi anni ‘80: il matrimonio di Aldo e Vanda...
Al Festival del Cinema di Porretta Terme grandi novità, grandi personaggi e piccoli film densi di senso. Il mangiatore di pietre con Luigi Lo Cascio accanto a...
Tratto dalla piece Le Prénom di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, Il nome del figlio di Francesca Archibugi, pur non esente da difetti, corre...
Piemonte, una valle ai confini con la Francia. In una notte d’autunno affiora dalle acque di un torrente il cadavere di un uomo fulminato da due...
Tutte le anticipazioni sull'atteso film di Marco Bellocchio in concorso alla 72esima edizione del Festival di Cannes
Pierfrancesco Favino interpreta Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi, secondo una prospettiva inedita e mai studiata prima: sarà il “Traditore.” Un racconto fatto di violenze...
Tratto dal secondo omonimo romanzo di Davide Longo, Il mangiatore di pietre è un noir ambientato nelle valli piemontesi al confine con la Francia, in quella...
Un grande affresco antiretorico che gronda sangue, un susseguirsi infinito di tradimenti, di errori e persino di orrori: questo è il Risorgimento messo in scena da...
Sorprendente opera prima di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, vincitrice del Grand Prix de la Semaine de la critique al Festival di Cannes del 2013. Intensa...
Il nome del figlio di Francesca Archibugi non è solo la rappresentazione mainstream della sinistra veltroniana ai tempi della morte delle ideologie. Ed è qualcosa di...
Il capitale umano è un film del 2013 diretto da Paolo Virzì, ambientato in Brianza. Il film, liberamente ispirato dal romanzo omonimo di Stephen Amidon, è...
Un ottimo film e un notevole risultato per Archibugi, cui vanno tutte le congratulazioni, insieme a tutto il cast, davvero eccellente.