È morto, dopo una lunga malattia debilitante, Lando Buzzanca (1935-2022), il cui nome completo era Gerlando. Certamente molte pellicole in cui fu protagonista e gli diedero...
I giorni contati, un film del 1962 diretto da Elio Petri, con Salvo Randone, Paolo Ferrari, Vittorio Caprioli.
Sceneggiato da Age & Scarpelli, Ruggero Maccari, Elio Petri, Dino Risi ed Ettore Scola, I mostri è uno dei capisaldi della Commedia all'italiana. Il riso non...
Divorzio all'italiana (1961) forma con Sedotta e abbandonata (1963) il dittico siciliano di Pietro Germi. Straordinario nella rappresentazione espressionisticamente caricata della società siciliana, il film ebbe...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Con Divorzio all'italiana Pietro Germi passa alla commedia e alla satira. Il successo fu tale che fu proprio parafrasando il titolo di questo film che venne...
Chi salverà le rose di Cesare di Furesi è chiaramente un omaggio alla commedia italiana, ed è uno spin-off del celebre film Regalo di natale di...
Presentato in concorso al Festival di Cannes 1962, vinse il premio come miglior commedia, e ottenne anche tre candidature all'Oscar vincendo la statuetta per la miglior...
Made in Italy è un film italiano ad episodi del 1965, diretto da Nanni Loy. Con Lando Buzzanca, Walter Chiari, Peppino De Filippo, Alberto Sordi, Anna...
Il Sindaco del Comune di Noto, Corrado Bonfanti, l’Assessore allo Spettacolo Frankie Terranova e l’Assessore alla Cultura Costanza Messina, presentano tre eventi di grande prestigio internazionale:...