David Fincher, ancora una volta – come in altre sue opere (ad esempio The Social Network) – riesce a raccontare con lucidità i sommovimenti della società...
Con una sorprendente leggerezza di tocco, il film mette alla berlina tutto un periodo storico, stigmatizzando incisivamente i discutibili valori che lo hanno animato
È un film che vale una vita, Arrivederci ragazzi di Louis Malle. Prima di essere una testimonianza di quanto sia stato crudele, malato, insostenibile l’Olocausto (e...
Come già si era visto in The Wrestler (2008), Darren Aronofsky usa il corpo in chiave fortemente espressiva, come psicologico rispecchiamento del travaglio interiore. Natalie Portman,...
Wim Wenders incontra l'opera del celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado. Ne scaturisce un prezioso film in cui viene tematizzata la possibilità di retrocedere dalla "rappresentazione dell’orrore...
Alberto Sordi, insieme ai veterani Ruggero Maccari e Bernardino Zapponi, racconta un momento decisivo della storia del nostro paese, filtrato attraverso la giocosa iconografia dell'avanspettacolo. Polvere...
La terza opera di Fellini (la seconda senza collaborazioni) è già un capolavoro che si presenta sincero e senza sbavature. I vitelloni scruta da vicino una...
Esattamente trent'anni dopo aver regalato al mondo Orizzonti di gloria, opera che resta a tutt'oggi il miglior apologo antimilitarista della storia del cinema, Stanley Kubrick realizzava...
Bellissimo affresco teatrale in una storia piena di tensione emotiva e dai toni sospesi tra dramma e riso. La direzione di De Sica è ispirata e...
Vizio di forma è un noir, un thriller, un sogno psichedelico, che Paul Thomas Anderson, a 45 anni, ha osato, primo e forse ultimo, trarre da...
8½ colloca Federico Fellini al massimo livello degli autori visionari del cinema, a fianco di Orson Welles e Buñuel, Kurosawa e Bergman. È considerato uno dei...
Un applauso a Lynne Ramsay, capace di realizzare una pellicola ansiogena e angosciante che, attraverso l’uso dei colori, dei suoni e dei rumori, riesce a far...