John Travolta e Olivia Newton-John, la straordinaria colonna sonora, le danze, l’amore, i cliché, i favolosi anni '50: Grease è un cocktail perfetto che non conosce...
Vincitore di cinque David di Donatello e di due Globi d'Oro, Maledetto il giorno che t'ho incontrato è uno dei risultati cinematografici più interessanti di Carlo...
Sceneggiato da Francesco Nuti, Vincenzo Cerami e Giovanni Veronesi, Tutta colpa del Paradiso è una delle commedie sentimental-romantiche più riuscite del regista toscano. Il film mescola...
Indimenticabile manifesto liberal diventato giustamente un classico della commedia americana. Sono passati più cinquant'anni, ma la lezione di Indovina chi viene a cena? è ancora assai...
Sorprendente melting pot la cui immeritata fama di “romanticismo ideologico” ne ha obliato innovazione e coraggio, Ghost, rivisto con attenzione, rivela una commistione sopraffina di elementi...
Andrew Haigh costruisce un "giallo da camera", puntando sulla giustapposizione tra presente e passato, tra "esistenza ed essenza", mettendo in scena un riuscitissimo trattamento visivo (e...
Frenetico e frastornante, costellato di situazioni al limite, The Wolf of Wall Street, con un linguaggio altamente esplicito, trova nell’eccesso e nel paradosso la sua cifra...
Django Unchained di Quentin Tarantino si rivela operazione assai conforme alla precedente (Unglorious Basterds), con la quale forma un dittico ideale: anche in questo film il...
Split di M. Night Shyamalan è un thriller riuscito sotto tutti i punti di vista, perché tiene superbamente insieme respiro autoriale e capacità di intrattenimento, sintesi...
Dopo il successo planetario di Pretty woman, Gary Marshall prova qualcosa di diverso pur muovendosi ancora nel territorio del sentimento. Ne viene fuori Paura d’amare, che vede...
Silvio Soldini rivela una vena creativa inaspettata con questa commedia a volte leggera, a volte travolgente. Cast eccellente, in primis il compianto Bruno Ganz, e varie...
Tratto dal romanzo American Pastoral di Philip Roth, vincitore del premio Pulitzer, l'esordio alla regia di Ewan McGregor è un adattamento che si attesta su buoni...
Il portaborse di Daniele Luchetti rappresenta nel panorama cinematografico italiano l’evoluzione del film di denuncia, laddove affronta la corruzione diffusa nel mondo della politica a cavallo...
Elegante e affettuosa commedia parastorica di Franco Zeffirelli, che rievoca in punta di piedi la propria infanzia nella Firenze fascista. Per Tullio Kezich il film più...
Ne La carne possiamo trovare tutti i temi che hanno caratterizzato la filmografia di Marco Ferreri. C’è l’ossessione per il rapporto tra cibo e sesso (La grande abbuffata), la...
Poco dopo l'uscita de Il traditore, il film che Bellocchio ha tratto dalla vita di Buscetta, arriva da noi in televisione ( La7) Our Godfather -...
L'attimo fuggente della crescita, quando si decidono le sorti di una vita: a distanza di trent'anni, il film di Peter Weir non ha perso la sua...
Maestoso, intenso, commovente e senza retorica compiaciuta, Balla coi lupi, di e con Kevin Costner, si guadagna un posto d’onore nel western, non sfigurando affatto in un inevitabile...
Dopo il successo avuto con"Alien", Ridley Scott ritorna alla fantascienza, mischiandola però alle atmosfere noir dei polizieschi degli anni Quaranta. Il risultato è affascinante: per le...
Parabola sulla difficoltà di accettare la diversità nella cultura occidentale, Edward mani di forbice è uno dei film più amati di Tim Burton. La critica lo...
Con Gangs of New York, Scorsese racconta le premesse dello stato americano. Prende la sua amata e odiata New York, vivisezionandola nelle sue origini politiche, sociali...
In Dio esiste e vive a Bruxelles il belga Jaco Van Dormael mette in scena una gustosa parabola sul rapporto dell’uomo (e la donna) con la...
Insieme a Ombre rosse (1939), uno dei capolavori di John Ford, venerato e citato da registi come Scorsese, Lucas, Milius, Wenders e Tarantino. Lo splendore figurativo...
Bennett Miller utilizza la metafora dello sport per mettere in scena l’agonia di un certo tipo di capitalismo industriale americano, superato dall'avvento di quello finanziario. Premio...
Stasera in tv su Rai Movie alle 21,10 Novecento – Atto I, la prima parte del film diretto da Bernardo Bertolucci nel 1976. Dramma storico ambientato in Emilia, regione natale del regista,...
Il caso Spotlight narra le vicende reali venute a galla dopo l'indagine del quotidiano The Boston Globe sull'arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto molti...
Germi firma un melodramma che riprende la lezione del Neorealismo ma la reinventa in maniera molto personale e, limitando al minimo patetismi e facili soluzioni lacrimevoli,...
Diretto da Brian De Palma e scritto da David Mamet, The Untouchables è uno splendido marchingegno, ben strutturato e altrettanto ben oliato. Eccellente il cast, con...
In prima serata Rai 5 alle 21,15 American Hustle – L’apparenza inganna (American Hustle), un film del 2013 diretto da David O. Russell. Il film è incentrato su...
Indimenticabile manifesto liberal diventato giustamente un classico della commedia americana. Sono passati più cinquant'anni, ma la lezione di Indovina chi viene a cena? è ancora assai...
Con “Gli spietati” Clint Eastwood omaggia i maestri Don Siegel e Sergio Leone, confezionando un western classico dai toni crepuscolari. Il film ricevette nove nomination agli...
Cinema aperto e ritrovato quello di Malick, sconnesso dal resto della produzione hollywoodiana, magnifico in quanto magma potente di emisferi concentrici che si ritrovano e si...
Western dalle tematiche rivoluzionarie, con la sceneggiatura di Ivan Della Mea e del grande Franco Solinas, il montaggio di Eraldo Da Roma e le musiche del maestro...
Lode al cinema popolare e sanguigno di Steno che, senza inutili orpelli, è stato capace di raccontare con impareggiabile umorismo un'epoca e una tipologia umana pittoresca,...
Un classico, ormai, un film che restituisce tutta la nostalgia reaganiana per gli anni '50. Sceneggiatura ingegnosa, regia mossa ed energica di Robert Zemeckis, produzione di...
Woody allen architetta un film pieno di dialoghi esilaranti, parafrasi comica di quelli, maliziosi, con cui Bogart e Lauren Bacall si davano la replica nei film...
In una scenografia naturale di bella originalità, una Roma impacchettata in sonnacchiosa attesa del Giubileo, Matteo Garrone racconta una storia generazionale. Respiro (quasi) da indipendente americano...
La violenza è disturbante e come tale va descritta. È evidente che David Cronenberg prende le distanze dai meccanismi di spettacolarizzazione tipici dell'ultima Hollywood, nelle sue...
Nel 1979 qual era la percezione dell’omosessualità nel mondo progressista della sinistra italiana? Gli sceneggiatori de La patata bollente (lo stesso Steno, Giorgio Arlorio e Enrico...
La bisbetica domata è una delle migliori interpretazioni di Liz Taylor e anche uno dei più riusciti film di Franco Zeffirelli. Lontano dal teatro filmato, con una...
Mauro Bolognini, con un’insospettata energia creativa e visionaria, realizza un film d’autore in cui tutto, dai personaggi ai colori alle scenografie, odora d’autenticità, d’antico e somiglia...
John Landis bersaglia la middle class statunitense senza pietà mettendo alla berlina gli stereotipi dell'uomo medio americano, attraverso una serie di geniali trovate umoristiche. Animal House fu la...
Partendo da un incredibile scambio di identità accaduto realmente nella sua America del 1928, due anni prima che nascesse, Clint Eastwood descrive, con abilissima regia e...
Con Forrest Gump Robert Zemeckis mise potentemente a fuoco l’anima di una nazione che dalla seconda metà del secolo scorso domina la scena mondiale. Con tutte le ironie...
Il genio Alejandro González Iñárritu torna sul grande schermo con un'epopea di introspezione e ricerca umana nelle lande desolate del Nord Dakota dell'800. Revenant è un...
Michelle Williams fa il suo lavoro splendidamente: aiutata dalla straordinaria somiglianza e dal trucco di Jenny Shircore, l’attrice riesce a emulare in maniera impressionante movenze, sguardi e...
Per non dimenticare. Stasera in prima serata su Iris e in contemporanea su Rai3 andranno in onda due film che propongono storie diverse, ma entrambe vere...
Stasera su Rai3 in prima tv il film The Gray