“Diabolik è il film che attendiamo tutti. Volutamente non abbiamo divulgato alcuna immagine in questi mesi – spiega Paolo Del Brocco, AD Rai Cinema, durante la...
Floria Sigismondi, classe 1965, regista di innumerevoli video musicali e cortometraggi, fotografa conosciuta a livello internazionale, dirige ora la sua opera prima The Turning – La...
Sarà nel 2021 l’uscita nelle sale del film Diabolik, adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, diretto dai Manetti bros. Ma...
Tratto dall'omonimo romanzo, London Boulevard è la storia di Mitchel (Colin Farrell), ex-detenuto appena uscito di prigione e costretto a scontrarsi con il proprio passato.
Un film complesso l’ultima fatica di Nanni Moretti. Diversi gli strati di lettura che compongono una sceneggiatura in cui il cineasta romano ha inoculato una massiccia...
"Duncan Jones dirige un avvincente thriller, esprimendo il concetto possibilista mutuato dalla fisica quantistica con il suo linguaggio asciutto e la sua estetica dell’alterazione".
FILMSTUDIO: "Il prossimo tuo", film di Anne Riita Ciccone, presentato nel 2008 al Festival Internazionale del Cinema di Roma, visto da TAXIDRIVERS per la sezione dedicata...
Ispirata a "Casotto" di Sergio Citti, la commedia corale di Matteo Cerami uscirà nelle sale italiane l'11 marzo 2011.
"Tutti al mare", commedia corale di Matteo Cerami, nelle sale dall'11 marzo: parlano il regista, lo sceneggiatore, i produttori e il cast.
«Come in "Pranzo di Ferragosto", anche in questo secondo film Gianni Di Gregorio continua a mostrare tutte le sue debolezze e a mettersi a nudo di...
Nel momento in cui viene a sapere che dovrà trasferirsi con la sua famiglia dalla Louisiana a New York, dove i proprietari della nuova casa non...
"Il comasco Albanese porta al cinema un’altra creatura della sua galleria di volti, ma stavolta si affida registicamente al collega Manfredonia".
«Mix equilibrato di dramma e commedia, "Dalla vita in poi" scommette sulla possibilità di costruirsi una vita diversa dal consueto, emozionante davvero, nonostante mille ostacoli».
01 distribution continua il suo lavoro di riscoperta su digitale dei vecchi titoli appartenenti alla preziosissima library Titanus. Quindi, dopo lo spaghetti western, è il turno...
«"Una vita tranquilla" di Claudio Cupellini, al suo secondo lungometraggio, con protagonista il mattatore Toni Servillo, era uno dei film, tra quelli in competizione, più attesi...
“La prima grande storia d'amore del cinema di Pupi Avati, tra rievocazione del vissuto più intimo del regista e un sentimento così intenso da sfidare il...
Qualsiasi cinefilo che si rispetti e, soprattutto, qualsiasi amante del cosiddetto cinema bis, non può sicuramente rimanere indifferente dinanzi al lodevolissimo lavoro di riscoperta su dvd...
Dopo il grande successo di Ex – oltre 11 milioni d’incasso – Fausto Brizzi ritorna con la nuova commedia dal cast stellare Maschi contro femmine, che...
"Tra il profano e l’irriverente, la nuova commedia di Carlo Mazzacurati ritrae un conflitto tragicomico tra la dissolutezza del mondo del cinema e una più spartana...
“Stallone torna a dirigere se stesso in un nuovo film esplosivo”.
Inizieranno il 6 settembre a Torino le riprese del film Il giorno in più dall’omonimo romanzo di Fabio Volo (Mondadori) con la regia di Massimo Venier.
Sono iniziate a Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa, le riprese di Quando la notte il film di Cristina Comencini tratto dal suo omonimo romanzo (Edito...
Salvato dal suicidio dal bonario sacerdote Don Gaetano Morelli (Piero Mazzarella), l’ex calciatore Bruno Marangoni (Tomas Milian) lo ripaga approfittando della sua ospitalità, vivendo alle sue...
Siamo a Napoli, nel Settecento, dove, durante la dominazione spagnola, il governatore Don Teofilo (Vittorio De Sica) tenta in tutti i modi di fare sua la...
Sono iniziate le riprese di Terraferma il nuovo film di Emanuele Crialese. Il regista romano torna dietro la macchina da presa dopo Nuovomondo, vincitore nel 2006...
"Jane Campion rispolvera la storia di uno dei poeti considerato, ad oggi, tra i maggiori esponenti della corrente romantica: l’inglese John Keats, morto nel 1821 a...
"Sesto capitolo della saga dell’enigmista. Sesto capitolo di quella che ormai sembra candidarsi come una storia infinita, perché infiniti potrebbero essere gli omicidi ‘messi in scena’...
“Fatta di riprese alla luce del giorno e di primi piani dalla forte carica emotiva, la pellicola affronta con vitalità ed energia il tema del lutto...
"Cristina è stata l'unica poetessa che riuscì, nel trecento, a guadagnarsi da vivere scrivendo poesie e trattati graditi in ambiente cortese".
"Nanà è una 40enne single, chiusa in se stessa dopo una storia andata male. Di estrazione borghese, è la classica donna che ha tutto e non...
«Con "L'uomo nell'ombra", Roman Polanski, in sala dopo cinque anni dal suo "Oliver Twist", torna a calcare le assi del thriller, stavolta condito in salsa politica».
«A poco più di un anno di distanza dal cupo "Come Dio comanda", Gabriele Salvatores torna in sala confermandosi ancora una volta l’eclettico sperimentatore di sempre».
«“Non farti mai dire dagli altri chi devi amare, e chi devi odiare. Sbaglia per conto tuo, sempre”: nell’ultimo film di Ferzan Ozpetek ,“Mine vaganti”,......».
"Daniele Vicari (Velocità massima e L’orizzonte degli eventi) è tornato nelle sale. Questa volta con un documentario. Ed ancora una volta è l’economia il motore della...
"Nine è il personale punto di vista di Rob Marshall, il regista dell’acclamato Chicago, su uno dei capolavori indiscussi del cinema di Fellini: 8 e ½".
"Cosa manca ad un film per far uscire dalla sala lo spettatore con un giudizio netto? Se il film in questione è 'Brothers' lo spettatore ha...
"Favola moderna e dolce di un essere umano e del suo sogno; di un figlio e dell’immagine del padre. Piacevole e brillante sorpresa dal cinema italiano".
"È da 15 anni che Emergency frequenta i luoghi di guerra, intervenendo a sostegno delle tante vittime dei conflitti, delle ingiustizie e delle povertà che ne...
Alessandro Baricco ha scelto di esordire alla regia cinematografica, concentrando l'attenzione su quello che è considerato uno dei capolavori della musica classica e affidandosi a un...
Santiago 1973. Dopo il colpo di stato, alcuni leader dell’Unidad Popular vengono trasferiti sull’isola di Dawson, un campo di concentramento situato nello stretto di Magellano.
Danis Tanovic, premio Oscar nel 2002 per “No Man’s Land”, torna con una pellicola difficile da digerire, mettendo in scena, senza retorica, il dramma della guerra.
Alessandro Angelini, dopo l’ottimo “L’aria salata”, torna con un lungometraggio in cui si mescolano molti generi, dalla commedia al racconto di formazione, fino al dramma dai...
Soldi, potere, delusioni, rivincite, frustrazioni e poco tempo per i sentimenti: questo è il quadro che ci presenta la Comencini "francese".
Una donna non più giovanissima e madre di una bambina nata prematura (Margherita Buy) indugia per un certo intervallo di tempo, nella speranza di cogliere il...
La prima domanda che ci si pone dopo aver visto Il cattivo tenente è che cosa ci sia di veramente herzoghiano nel film. Sicuramente il personaggio...
Inizia con il tenero incontro tra un giovanissimo Alberto da Giussano e l’imperatore Barbarossa, questo colossal storico dal retrogusto leghista.
Wilma Labate firma la regia di Signorinaeffe: oscuro pezzo di storia tutta italiana caratterizzata da rivolte e instabilità popolare. Attraverso la confusa storia d'amore tra Emma...