Film e storie perse nel buio del passato
Il Re è una miniserie Sky disponibile dal 18 marzo, diretta da Giuseppe Gagliardi e interpretata da Luca Zingaretti. La trama Il San Michele è un...
Interessante opera prima firmata dall’ex aiuto regista di Nanni Moretti, Andrea Molaioli. La ragazza del lago è un polar all’italiana, scritto con abilità da Sandro Petraglia,...
Paolo Sorrentino si accosta alla storia recente del nostro Paese e all'idea stessa di esercizio del potere attraverso la figura che più di qualunque altra ne...
Su Raiplay non va perso Monte di Amir Naderi: una pellicola da scalare, letteralmente. Girato in Italia (con un cast all’altezza, tutto nostrano, che include Andrea...
Tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, L’amore molesto è un film di atmosfere, che Mario Martone ha saputo sapientemente comporre, riuscendo a rendere fisica, plastica e,...
Un grande affresco antiretorico che gronda sangue, un susseguirsi infinito di tradimenti, di errori e persino di orrori: questo è il Risorgimento messo in scena da...
Interessante opera prima firmata dall’ex aiuto regista di Nanni Moretti, Andrea Molaioli. La ragazza del lago è un polar all’italiana, scritto con abilità da Sandro Petraglia,...
In una Napoli sospesa tra magia ed erotismo un delitto sconvolge l'esistenza di Adriana, protagonista di Napoli Velata, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, al cinema...
Andrea Jublin costruisce una storia ambientata in un mondo di quasi adolescenti, in quel periodo della vita che dovrebbe essere il più radioso, proprio per andare...
Per la prima volta in tv la versione integrale del film (196'), la stessa presentata alla Mostra del cinema di Venezia nel 2010
Il bel film di Roberto Andò, tratto dal suo romanzo Il trono vuoto, provava a leggere la condizione di una sinistra italiana malata di politicismi e...
Un intenso film di Mario Martone, Teatro di guerra, girato nel 1998 (e presentato nello stesso anno nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes),...
Jublin tratteggia dei bei personaggi, forse non tutti riusciti allo stesso modo, ma nel complesso credibili, e dimostra una buona capacità registica, donando un ritmo che...
Nel 2010 fu il film Noi Credevamo di Mario Martone a riportare Cristina Trivulzio di Belgiojoso all’attenzione di una patria che lei stessa contribuì ad...
Mancano tre giorni al Natale e Paolo, che non ha ancora la patente, sta guidando la sua nuova mini-car per raggiungere sua moglie Margherita, al nono...