Dopo il grande successo del primo film, arriva finalmente Greenland 2: Migration, il sequel del thriller apocalittico interpretato da Gerard Butler. La pellicola, diretta da Ric Roman Waugh, riporta sullo schermo la storia della famiglia Garrity, costretta ad affrontare un nuovo viaggio attraverso un pianeta devastato dalla caduta di una cometa. Nel trailer ufficiale, diffuso da Lionsgate e STXfilms, si percepisce fin da subito il tono drammatico e carico di tensione di questa nuova avventura in balia degli eventi atmosferici.
Ambientato dopo gli eventi del primo capitolo, Greenland 2: Migration segue John, Allison e il giovane Nathan mentre abbandonano la sicurezza del loro bunker in Groenlandia. Il mondo esterno, distrutto e selvaggio, li costringe a intraprendere un viaggio pieno di pericoli alla ricerca di un luogo in cui poter ricominciare. Le immagini del trailer mostrano ambientazioni cupe e spettacolari, con città distrutte, foreste bruciate e comunità disperate che lottano per sopravvivere.
Produzione e cast del film
Prodotto da Thunder Road Films, Anton, G-Base, CineMachine, Lionsgate e STXfilms, il film conferma la regia di Ric Roman Waugh e una sceneggiatura firmata da Mitchell LaFortune e Chris Sparling, creatore dei personaggi originali. Il cast include, oltre a Gerard Butler e Morena Baccarin, anche Roman Griffin Davis, Amber Rose Revah, Sophie Thompson, Trond Fausa Aurvåg e William Abadie. La direzione artistica e la fotografia promettono un’esperienza cinematografica intensa e visivamente potente.
Tra emozione e spettacolo apocalittico
Il trailer di Greenland 2: Migration bilancia azione, dramma familiare e introspezione. Attraverso il legame dei protagonisti, il film esplora temi universali come la sopravvivenza, la speranza e la resilienza. L’atmosfera tesa e il confronto con un’umanità ferita rendono questo sequel una delle uscite più attese del 2026 per gli appassionati del genere catastrofico.
Greenland 2: Migration arriverà nei cinema americani il 9 gennaio, distribuito a livello internazionale da Lionsgate.