Trailers

‘Arco’ di Ugo Bienvenu: il film animato francese che sa già di Oscar

Published

on

Sta facendo parlare Hollywood e non solo. Mi riferisco ad Arco, il film animato di fantascienza francese che è considerato da molti uno dei principali candidati al premio come miglior film d’animazione agli Oscar di quest’anno.

Diretto dall’esordiente Ugo Bienvenu, illustratore e fumettista, il lungometraggio miscela animazione tradizionale e CGI con un’estetica che strizza l’occhio allo Studio Ghibli. Il film è prodotto dallo studio parigino Remembers, creato da Ugo Bienvenu insieme a Félix de Givry, con una coproduzione internazionale che riunisce anche MountainA, la società americana di Natalie Portman e Sophie Mas, e il supporto di Netflix e France Télévisions.

Presentato in anteprima a Cannes e premiato ad Annecy con il prestigioso Cristal Award, Arco potrebbe essere uno dei titoli più chiacchierati nella corsa agli Oscar, con un debutto in sala previsto per un periodo limitato, dal 14 novembre, negli Stati Uniti, distribuito da NEON. Per l’uscita italiana ancora non si hanno notizie concrete riguardo alla distribuzione, acquistata da I Wonder Pitcures.

Arco: un’avventura tra futuro e passato

La storia segue Arco, un bambino di circa dieci anni che vive nel 2932. Il suo mondo è sospeso tra le nuvole, dove le persone abitano in case autosufficienti costruite su alti piloni e la tecnologia è così avanzata da permettere persino di viaggiare nel tempo. Un giorno, Arco decide di infrangere le regole e usa di nascosto la tuta arcobaleno della sorella, un dispositivo che permette di saltare tra le epoche. Ma qualcosa va storto e il bambino finisce per cadere nel 2075.

Ad accorgersi del suo arrivo è Iris, una bambina della sua età che vive in una grande città inquinata e grigia, dove la crisi ambientale ha cambiato tutto e le persone si affidano più ai dispositivi digitali che agli altri esseri umani. Iris, che si sente sola e un po’ disillusa, sceglie di aiutare Arco a tornare nel suo tempo. La piccola vive con un robot dal cuore tenero, quasi umano, di nome Mikki, che si unisce all’avventura. Così, quella che nasce come una semplice promessa fatta a un nuovo amico si trasforma presto in una missione per salvare la Terra dalla distruzione.

Un doppiaggio che fa la differenza

Per la versione inglese, gli attori bambini Romy Fay e Juliano Valdi prestano la voce a Iris e Arco. I due sono affiancati da note star di Hollywood come Natalie Portman, Will Ferrell, America Ferrera, Mark Ruffalo, Flea e Andy Samberg. Nella versione originale, invece, spiccano grandi nomi del cinema francese, come Swann Arlaud (Anatomia di una caduta) e Louis Garrel (Piccole donne).

Con Arco, Bienvenu dà vita a una storia visivamente ricca di colori e simboli, espressione del suo passato nel mondo del fumetto, ma allo stesso tempo porta avanti una riflessione su tecnologia, ambiente e crescita. Il contrasto tra la purezza e la curiosità di Arco e la desolazione del mondo che trova attorno a sé crea un viaggio emotivo che oscilla tra meraviglia e inquietudine, sempre in bilico tra speranza e paura per il futuro.

Exit mobile version