Anticipazioni

‘Viktor’: documentario sulla vita di un fotografo di guerra sordo

Published

on

Come riportato da IndieWire, Viktor di Olivier Sarbil, in uscita a Los Angeles il 3 ottobre, è un documentario di guerra diverso da qualsiasi altro. Il protagonista è un uomo ucraino sordo che, nel 2022, al momento dell’invasione su larga scala della Russia, vuole arruolarsi nelle forze armate del suo Paese. Ma, come dice subito nel trailer di Viktor (che IndieWire ha presentato in esclusiva), “I sordi vengono messi da parte. Fuori dal mondo dei normodotati.”

Così, invece di combattere al fronte, diventa fotografo di guerra, raccontando attraverso le sue immagini la resistenza ucraina.

Il regista Olivier Sarbil ha voluto raccontare la storia della comunità sorda in Ucraina e del modo in cui sta affrontando il conflitto. L’ispirazione nasce anche da un’esperienza personale: Sarbil aveva infatti perso l’udito a un orecchio durante le riprese di un documentario in Libia.

In Viktor, di cui cura anche la fotografia, Sarbil sceglie un potente bianco e nero monocromatico, realizzando un film che è al tempo stesso racconto di guerra e intenso studio di un personaggio. L’opera si inserisce nel percorso già tracciato dal regista con i suoi documentari di guerra per Frontline, tra cui Mosul del 2017.

Viktor ha debuttato nella sezione Platform del TIFF 2024 e, successivamente, all’Hamptons International Film Festival, a Deauville e al Camerimage, dove ha partecipato al concorso dedicato ai documentari.

Il film presenta numerose scelte stilistiche particolari. Le persone sorde percepiscono comunque le vibrazioni e per questo motivo il sound design cerca di replicare il punto di vista di Viktor, con un uso molto intenso proprio delle vibrazioni.

Recensione di IndieWire

Dopo la proiezione al TIFF 2024, IndieWire ha assegnato al documentario un entusiastico voto “A”, recensendolo così: “Una delle gemme inaspettate di questo festival, ‘Viktor’ è un documentario (prodotto da Darren Aronofsky) del pluripremiato regista e direttore della fotografia Olivier Sarbil, fotoreporter di conflitti in giro per il mondo che ha scelto di ambientare la sua ultima opera in Ucraina. (Sarbil è anche autore del documentario ‘On the President’s Orders’ del 2019 per Frontline, co-diretto con James Jones (‘Antidote’), un’inchiesta mozzafiato sull’ex uomo forte filippino Rodrigo Duterte e sulla sua brutale ‘guerra alla droga’, raccontata sia attraverso le vittime tossicodipendenti sia attraverso i carnefici privi di rimorso).”

“Ciò che rende il film straordinario”, continua la recensione, “è che l’invasione in corso non è il vero focus, ma piuttosto lo sfondo che permette di aprire una finestra su un punto di vista davvero unico sull’attacco russo.”

Viktor uscirà il 3 ottobre al Cinelounge Hollywood di Los Angeles. Nel weekend di apertura è previsto un botta e risposta con il regista Olivier Sarbil, moderati dalle cineaste Ondi Timoner e Amy Berg.

qui il trailer

Fonte: IndieWire

Correlati: National Geographic acquisisce "The Tale of Sylian", documentario vincitore a Venezia, per provare a puntare agli Oscar - Taxidrivers.it

Exit mobile version