Prime Video firma un nuovo gioiello televisivo con Hotel Costiera, la serie originale che vede protagonista Jesse Williams, volto noto di Grey’s Anatomy, in un’avventura completamente diversa: un viaggio tra sole, segreti e misteri ambientato nella splendida cornice della Costiera Amalfitana.
La serie, creata da Elena Bucaccio e Francesco Arlanch, è una coproduzione italo-americana tra Amazon MGM Studios e Lux Vide. Si distingue per le ambientazioni straordinarie e una narrazione che mescola abilmente suspense, azione, emozioni e ironia.
In sei episodi densi di colpi di scena, lo spettatore viene trasportato tra le stanze eleganti di un lussuoso hotel di Positano, in un susseguirsi di enigmi da risolvere e momenti di puro intrattenimento.
Daniel De Luca: un protagonista dal fascino travolgente
A guidare la narrazione è Daniel De Luca (Jesse Williams): ex marine di origini italiane che torna nella terra della sua infanzia per lavorare come fixer in un esclusivo albergo a Positano. La sua missione ufficiale è quella di risolvere ogni tipo di problema per gli ospiti dell’hotel, ma presto il suo incarico prende una piega personale. Daniel è sulle tracce di Alice, figlia del proprietario dell’hotel, scomparsa misteriosamente un mese prima.
La ricerca della giovane lo farà confrontare con criminali, segreti famigliari e verità inaspettate, in una lotta contro il tempo per riportarla a casa.
Un cast internazionale di grande talento
Accanto a Williams c’è una squadra di attori brillanti. Maria Chiara Giannetta, già apprezzata in Blanca, interpreta Adele, la manager dell’hotel, nonché sorella di Alice. Insieme a Daniel si lancia in un’indagine ricca di ostacoli, misteri e tensione emotiva. Amanda Campana veste i panni della giovane Alice, il cui destino incerto è il motore della narrazione, mentre Pierpaolo Spollon interpreta Bruno (l’ultima persona vista con lei a Napoli), un personaggio enigmatico tutto da scoprire. Non mancano figure sorprendenti come Bignè (Antonio Gerardi), ex criminale ora gestore di un celebre bar della Costiera, Genny Ramirez (Jordan Alexandra), affascinante e pragmatica, e il pittoresco Conte Villanova Rochester, interpretato dal simpaticissimo Sam Haygarth.
Completano il cast Tommaso Ragno, Massimo Ghini, Alejandra Onieva e altri volti noti del panorama italiano e internazionale.
Un giusto equilibrio tra commedia, azione e mistero
Hotel Costiera si muove abilmente tra più generi narrativi: la leggerezza della commedia convive con la tensione del giallo, in un’alternanza continua tra momenti ironici e atmosfere cariche di suspense. Ogni episodio propone un enigma da risolvere, mentre sullo sfondo si sviluppa l’intricata vicenda della sparizione di Alice, che rappresenta l’elemento centrale dell’intera stagione.
Entrano in scena elementi sentimentali e il passato del protagonista, Daniel, che emerge poco a poco nel corso della serie. Tutto s’intreccia poi con l’ aspetto investigativo.
È proprio questa combinazione di toni e registri – tra intrigo, emozione e leggerezza – a definire l’identità di Hotel Costiera: una serie che diverte e coinvolge, ma che al tempo stesso valorizza il fascino autentico della Costiera Amalfitana, trasformando un paesaggio da cartolina in un elemento narrativo vivo e centrale.
In conclusione
Hotel Costiera si rivela un esperimento ben riuscito, capace di conciliare l’intrattenimento globale con il fascino del Made in Italy. Una storia che coinvolge, diverte e sorprende, grazie anche a un cast affiatato e a una regia di qualità firmata da Adam Bernstein e Giacomo Martelli.
Tra paesaggi incantevoli, misteri da svelare e personaggi ben costruiti, questa serie è una scommessa vinta per Prime Video e un prodotto di qualità che valorizza il territorio italiano, con una trama avvincente capace di catturare l’attenzione fino all’ultima puntata.