Vincitore della Caméra d’Orall’ultimo Festival di Cannes e del Premio del Pubblicoalla Quinzaine des Réalisateurs, scelto dall’Iraq per concorrere agli Oscars®, arriva ad Alice nella Città, La torta del Presidente, folgorante esordio al lungometraggio del regista iracheno Hasan Hadi.
Il film sarà nelle sale nel 2026 distribuito da Lucky Red.
La torta del Presidente: l’infanzia tra guerra e dittatura
Mentre la popolazione dell’Iraq degli anni ’90 lotta per sopravvivere alla guerra e alla carestia, in tutte le scuole del Paese è obbligatorio preparare una torta per festeggiare il compleanno del Presidente Saddam Hussein. Nonostante le sue preghiere di non essere scelta, la piccola Lamia (Baneen Ahmad Nayyef) di 9 anni viene sorteggiata per questo ‘prestigioso’ compito. Giunta in città con la nonna, sfuggirà al suo controllo per cercare gli ingredienti necessari per la torta. Insieme al suo amico Saeed e al suo gallo andrà incontro a una serie di peripezie a volte avventurose a volte pericolose, ma anche buffe riuscendo alla fine – forse – nel suo intento.
«La storia proviene dai miei ricordi d’infanzia, trascorsa in Iraq durante il regime di Saddam.
Per il mio primo lungometraggio, volevo affrontare un argomento, un mondo, un tema e dei personaggi che mi fossero familiari. Ero determinato a trasformare questi ricordi in un film su quel periodo in Iraq, descrivendo la realtà quotidiana della sua gente, ma soprattutto celebrando il potere dell’amore e dell’amicizia.»
Hasan Hadi è uno scrittore e regista iracheno. Cresciuto nel sud dell’Iraq durante la guerra, nel corso degli anni ha lavorato nel giornalismo, nella produzione e come professore a contratto presso il Graduate Film Program della New York University. Ha ricevuto la Gotham-Marcie Bloom Fellowship, il Black Family Production Prize e lo Sloan Foundation Production Award. È membro del Sundance Lab 2022 e vincitore del Sundance/NHK Award 2022, della SFFILM Rainin Grant e della Doha Film Institute Grant per il suo debutto cinematografico, La torta del Presidente.