Durante la Saturday’s Biennial National Convention è stato eletto il nuovo presidente della Directors Guild of America (DGA): sarà il regista doppio premio Oscar Christopher Nolan a ricoprire tale ruolo.
Christopher Nolan
Il maestro dietro film premiati come Oppenheimer, Interstellar, Dunkirk e Memento ha segnato la storia del cinema come uno degli autori più influenti del 21º secolo, venendo visto come leader della regia cinematografica per le sue abilità creative e tecniche, mescolando immagine e suono in maniera eccelsa, spesso figurando come esempio per coloro che si approcciano per la prima volta alla macchina da presa. Soltanto agli Oscar 2024, Christopher Nolan si è aggiudicato due premi con il suo Oppenheimer, il film biografico sulla vita personale dell’uomo definito “padre della bomba atomica”, vincendo il premio per la miglior regia e miglior film dell’anno.
Il ruolo di presidente
Precedentemente era attribuito a Lesli Linka Glatter, che iniziò la sua carriera con il cortometraggio nominato agli Oscar Tales of Meeting and Parting, e successivamente si occupò di dirigere episodi televisivi di serie acclamate come Twin Peaks, The Mentalist e Dr. House – Medical Division, aggiudicandosi anche un DGA Award per il suo contributo alla serie iniziata nel 2007 Mad Men. Ha ricoperto il ruolo di presidente presso la DGA dal 2021 al 2025, guidando l’industria durante il problematico sciopero degli sceneggiatori di Hollywood del 2023.
Membro dal 2001, d’ora in avanti Christopher Nolan avrà il compito di guidare più di 19 500 membri della DGA (registi e autori eletti da 167 delegati della National Board of Directors), con la presa in atto di alcuni cambiamenti.
In qualità di presidente egli cavalcherà l’onda del cambiamento nell’industria del cinema, collaborando con la precedente presidente per infondere sicurezza e impellente creatività ai membri della compagnia durante un momento di svolta che coinvolge l’intero settore.
Fonte: Deadline
Leggi anche:
The Odyssey da record: il nuovo film di Christopher Nolan si assicura già 1,5 milioni di dollari dalle prevendite IMAX.