Netflix ha annunciato i protagonisti di The Boy in the Iron Box, l’adattamento cinematografico della serie di racconti horror di Chuck Hogan e Guillermo del Toro. Rupert Friend, Kevin Durand e Jaeden Martell saranno i protagonisti del progetto, con David Prior alla regia da una sceneggiatura di sua produzione.
La produzione inizierà a ottobre, con Del Toro alla produzione insieme al suo collaboratore di lunga data J. Miles Dale.
Dietro la macchina da presa: Collaboratori consolidati
David Prior, noto per il suo lavoro nell’antologia di Del Toro Cabinet of Curiosities, prende il timone di questo adattamento, segnando un altro passo nella sua crescente collaborazione con il regista premio Oscar.
Del Toro, reduce dal successo di Frankenstein, presentato in anteprima a Venezia, continua ad ampliare il suo repertorio gotico, guidando The Boy in the Iron Box come produttore e destreggiandosi tra una stagione di festival densa di impegni, tra cui una retrospettiva di 12 film al Beyond Fest e incarichi di direttore artistico ospite all’AFI Fest.
Il cast: nomi emergenti e di ritorno
Rupert Friend guida un 2025 particolarmente impegnativo, con recenti apparizioni nell’horror fantascientifico Companion della New Line, in The Phoenician Scheme di Wes Anderson e in Jurassic World Rebirth.
Kevin Durand, che ha lavorato con del Toro in The Strain di FX, ha appena terminato il reboot di Una pallottola spuntata della Paramount. Jaeden Martell, noto per il suo debutto in It e recentemente visto in Our Hero, Balthazar di Tribeca, una dramedy da lui anche prodotta, completa il trio principale.
L’horror si espande su Netflix
Il progetto arriva mentre Netflix raddoppia gli investimenti nell’horror di prestigio. Frankenstein di Del Toro, con Oscar Isaac e Jacob Elordi, uscirà nelle sale il 17 ottobre, per poi approdare sulla piattaforma il 7 novembre.
Leggi anche: È vivo!: il teaser di ‘Frankenstein’ di Guillermo del Toro promette un capolavoro inquietante
Aggiungendo The Boy in the Iron Box al suo prossimo programma, Netflix conferma il suo impegno nel bilanciare grandi produzioni con horror d’autore e d’atmosfera.
Sguardo al futuro
Con l’inizio della produzione a ottobre, cresce già l’attesa per come The Boy in the Iron Box amplierà l’universo horror di Del Toro.
Combinando un team creativo collaudato con un cast che spazia tra il successo del cinema indipendente e il fascino dei blockbuster, Netflix sembra pronta a offrire un altro agghiacciante capitolo nel suo crescente catalogo di film di genere originali.
Fonte: Deadline