Biennale del Cinema di Venezia

82ª Mostra del Cinema di Venezia: ‘Chien 51’ chiude il Festival

Published

on

Il 6 settembre 2025 segna la giornata conclusiva della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 82, un evento che ha catturato l’attenzione del mondo intero per undici giorni di proiezioni, dibattiti e glamour. L’atmosfera al Lido è palpabile, un misto di eccitazione per i verdetti finali e un velo di malinconia per la fine di un’altra edizione memorabile. La giornata sarà un crescendo di emozioni, culminando nella tanto attesa cerimonia di premiazione che decreterà i vincitori dei prestigiosi Leoni.

La 22ª edizione delle Giornate degli Autori, si è conclusa con il trionfo del film iraniano Inside Amir di Amir Azizi, vincitore del prestigioso GdA Director’s Award.

Leggi anche: Venezia 2025: ‘Inside Amir’ vince il GdA Director’s Award delle Giornate degli Autori

Venezia 82: ‘Chien 51

Come da tradizione, ci sarà una proiezione speciale: il film di chiusura di questa edizione sarà Chien 51 di Cédric Jimenez, un’opera che promette di lasciare il segno. Il film verrà proiettato alle 21:45 (Sala Grande). Nel cast troviamo: Mehmet ArikanAdèle ExarchopoulosLouis GarrelValeria Bruni Tedeschi. Un thriller distopico ambientato in un mondo dominato dall’intelligenza artificiale. In una Parigi del futuro divisa in classi, un’intelligenza artificiale di nome Alma sovrintende alla società. Alla morte del creatore di Alma, la poliziotta Salia si allea con Zem per svelare un mistero che mette in discussione il loro mondo segregato

Cerimonia di chiusura e i Premi

L’evento finale alle ore 20, e sarà trasmesso in diretta dal Palazzo del Cinema al Lido e in streaming, anche sul sito e sui canali ufficiali della Biennale. L’attrice e autrice Emanuela Fanelli condurrà la serata, durante la quale saranno annunciati il Leone d’Oro per il miglior film, il Leone d’Argento per la miglior regia e il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, la Coppa Volpi per il miglior attore e attrice, e il Premio Speciale della Giuria, insieme al Premio per la migliore sceneggiatura e al Premio Marcello Mastroianni per un giovane attore o attrice emergente.

Orari proiezioni dei film vincitori

Miglior Film e Cortometraggio della Settimana Internazionale della Critica – Sala Perla, ore 14:00

Premio Orizzonti per il miglior film – Sala Perla, ore 20:00

Premio degli Spettatori Armani beauty – Sala Casinò, ore 21:00

Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria – Sala Giardino, ore 21:00

Proiezione del film premiato con il Leone d’Oro – Sala Darsena, ore 21:30

Leone d’Argento – Premio per la migliore regia – PALABIENNALE, ore 23:00

Proiezione del film premiato con il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” – Sala Giardino, ore 23:00

Exit mobile version