Visioni dal mondo

‘Se cado mi rialzo’ la dichiarazione d’intenti di Luca de Benedetti

Published

on

Dalla toccante regia di Luca de Benedetti, con la produzione di Cinemadamare il cortometraggio Se cado mi rialzo (2023), presentato al festival Visioni dal mondo,  racchiude in 10’ le innumerevoli emozioni e sensazioni che le componenti delle Hot Shivers, squadra storica e pluricampionessa del Precision Skating di Milano, provano in durante la preparazione alla competizione Spring Cup, unica gara internazionale di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio che si tiene in Italia prima dei mondiali, rinomata anche per essere una delle più apprezzate dalle singole atlete.

Una regia partecipe ed empatica

La camera del regista segue la squadra nel dietro le quinte dei loro allenamenti raccontando in modo ravvicinato questo sport, unione perfetta tra sincronia e collettività, dove la collaborazione e il supporto tra le atlete ne mette in luce la determinazione e la bravura tecnica.

Nessuna è protagonista: ne emerge una narrazione corale all’interno di cui ognuna di esse è voce in una storia fatta di intrecci, non solo di immagini, ma di stati d’animo che inebriano la pista di pattinaggio dalla preparazione tecnica all’effettiva Spring Cup, arrivando così in maniera diretta anche allo spettatore.

La macchina da presa diventa la diciassettesima atleta delle Hot Shivers rivelandoci, attraverso gli sguardi e le espressioni di ciascuna ragazza, quelle che sono le tensioni e le paure nell’affrontare le sfide quotidiane che intercorrono negli allenamenti e l’intensa gara.

Una regia che si pone al servizio della squadra senza mai invaderla ma accompagnandola con discrezione insieme anche alle musiche di Ian Alex Mac che ne sottolineano i sentimenti, portandoli in primo piano.

Se cado mi rialzo, con il supporto dell’intera squadra

Immagini ed emozioni vere fanno da contorno ai balletti delle atlete. Ideate dal loro coach Andrea Gilardi, guida e supporto alla squadra, le coreografie insieme ai movimenti evocano le loro sensazioni, creando un’unione e una simbiosi perfetta tra ognuna di esse.

Grazie al suo aiuto, la consapevolezza che, ogni tanto, sia normale commettere un errore e cadere passa in secondo piano rispetto alla capacità e al sostegno reciproco che lega le ragazze delle Hot Shivers, e che ne fanno una vera e propria squadra.

Se cado mi rialzo, senza paura, ma con l’aiuto e il sostegno delle compagne che agevoleranno nella ripresa della coreografia.

Nessun giudizio o senso di colpa, tutte qualità che formano una squadra con la S maiuscola e che portano, insieme, alla vittoria delle competizioni. Il film quindi rappresenta una vera e propria dichiarazione d’intenti: lo spirito con cui ogni atleta affronta le sfide quotidiane di allenamento e competizione.

Exit mobile version