Latest News

Cristina Principe: lo sguardo lucido della regista italo-britannica

Published

on

Cristina Principe è una regista, copywriter e creativa italo-britannica che sta attirando sempre più attenzione nel panorama cinematografico contemporaneo, grazie a uno stile che unisce profondità psicologica, impatto visivo e storytelling strategico. Laureata in Psicologia presso l’Università di Firenze, ha scelto il linguaggio delle immagini per esplorare ciò che più la affascina: il comportamento umano, i fenomeni sociali e la comunicazione.

Il suo approccio alla regia è fortemente influenzato da queste radici, rendendo ogni progetto un’occasione per poter mostrare la complessità dell’esperienza umana con delicatezza e precisione.

Cristina Principe: storie che trasformano, tra intimità e inclusione

Tra i suoi successi più recenti spicca Tesi: A Film About Riccardo, vincitore del premio come Miglior Cortometraggio Documentario al New York Tri-State Film Festival. Il film, di circa 13 minuti, presenta un’intervista intima in cui la regista esplora sia aspetti personali che professionali dell’artista Riccardo Tesi, concentrandosi sulla sua musica e sulla sua influenza nella scena musicale italiana e internazionale.

Il suo ultimo progetto è Campo Libero, cortometraggio documentario uscito a Febbraio, che racconta la storia straordinaria della squadra di baseball per ciechi della Fiorentina. Con questo progetto, Cristina Principe non si limita a celebrare la determinazione e il talento di questi atleti. La regista abbraccia anche l’ambizioso obiettivo di promuovere il baseball per ciechi come disciplina paralimpica, mettendo in risalto i profondi benefici psicofisici che offre a chi non vede e il suo potenziale di inclusione e trasformazione sociale. Entusiasmo, passione e collaborazione sono alla base di questa attività, che non è solo uno sport, ma è promozione e simbolo di forza di volontà, capacità di accettare le sfide e superare i propri limiti, facendo delle differenze individuali un punto di forza.

foto di Kinzica Vannini

Dreaming (Wide Awake): videoclip e cortometraggio tra Los Angeles e l’adolescenza

Accanto alla produzione documentaristica, Cristina Principe firma anche progetti musicali dal forte respiro cinematografico. È il caso di Dreaming (Wide Awake), videoclip uscito il 1° agosto e girato tra le immense strade di Los Angeles che assume la forma di un cortometraggio narrativo.

Il protagonista è un ragazzo di 14 anni, ritratto in un momento sospeso tra infanzia e ricerca identitaria. Mentre uno scenario urbano velato di nostalgia accompagna il suo vagare, un algoritmo invisibile registra emozioni e gesti, in una metafora sottile di una società iperconnessa che misura tutto, persino la luce dietro una nuvola.

Con movimenti di camera lenti, immagini sfumate e un montaggio evocativo – firmato dalla stessa Principe – il video racconta il passaggio simbolico verso l’autonomia interiore, un sogno a occhi aperti in cui musica e amicizia spezzano il silenzio del controllo.

I visual effect sono a cura di Francesco Taddeucci e Valerio Gamboni, e il singolo è prodotto da Through the Void Records, etichetta indipendente con sede in Florida e operativa anche in Italia attraverso una rete internazionale.

Exit mobile version