Hugh Laurie, Riz Ahmed, Michelle Gomez e altri attori di alto profilo reinterpretano i sette romanzi di J.K. Rowling in una nuova esperienza audio immersiva targata Audible
A quasi trent’anni dall’uscita del primo libro, il mondo magico di Harry Potter è pronto a rivivere in una nuova forma: quella dell’audiolibro, ma come non l’abbiamo mai sentito prima. Pottermore Publishing e Audible hanno annunciato una straordinaria iniziativa editoriale: Harry Potter: The Full-Cast Audio Editions, ovvero una nuova versione integrale dei sette romanzi firmati J.K. Rowling, narrata da oltre 200 voci, arricchita da musica originale, effetti sonori e un sound design in Dolby Atmos. Un progetto ambizioso che mira a rendere l’esperienza dell’ascolto immersiva quanto un film o una serie TV.
Il progetto prevede sette uscite mensili:
4 novembre 2025 – Harry Potter e la Pietra Filosofale
16 dicembre 2025 – Camera dei Segreti
13 gennaio 2026 – Il Prigioniero di Azkaban
10 febbraio 2026 – Il Calice di Fuoco
10 marzo 2026 – L’Ordine della Fenice
14 aprile 2026 – Il Principe Mezzosangue
12 maggio 2026 – I Doni della Morte
Gli audiolibri saranno disponibili in tutto il mondo in lingua inglese e rappresentano una nuova frontiera per il franchise, che continua a reinventarsi e a conquistare nuove generazioni di lettori e ascoltatori.
Un cast da sogno per una saga senza tempo
La notizia ha fatto il giro del mondo non solo per la portata del progetto, ma anche per il cast stellare coinvolto. A interpretare Albus Silente sarà Hugh Laurie, mentre Matthew Macfadyen, volto noto di Succession, presterà la voce a Lord Voldemort. Riz Ahmed, attore e musicista già candidato all’Oscar, sarà Severus Piton, mentre la professoressa McGranitt avrà la voce inconfondibile di Michelle Gomez, apprezzata per i suoi ruoli in Doctor Who e The Flight Attendant.
A narrare l’intera saga ci sarà invece Cush Jumbo, attrice britannica nota per il suo lavoro teatrale e per le serie The Good Fight e Criminal Record. La Jumbo sarà la voce guida dell’ascoltatore, conducendolo lungo i sette anni scolastici di Harry con tono autorevole ma partecipe.
Per quanto riguarda il celebre trio protagonista – Harry, Ron e Hermione – è stata fatta una distinzione tra i primi tre libri e gli ultimi quattro, per meglio rappresentare la crescita dei personaggi. Nei primi volumi troveremo Frankie Treadaway nei panni di Harry, Max Lester in quelli di Ron e Arabella Stanton nel ruolo di Hermione. Quest’ultima, tra l’altro, è stata recentemente confermata anche nel cast della nuova serie TV HBO ispirata ai romanzi, segno evidente che la sua interpretazione ha colpito nel segno.
Dalla quarta avventura in poi, saranno Jaxon Knopf, Rhys Mulligan e Nina Barker-Francis a interpretare i tre giovani maghi in versione più matura, accompagnando gli ascoltatori attraverso le pagine più cupe e complesse della saga.
L’audiolibro come esperienza cinematografica
Questa nuova edizione non sostituisce le storiche letture di Stephen Fry e Jim Dale, ma ne è un’evoluzione: ogni personaggio ha una voce propria e il sound design in Dolby Atmos crea un’esperienza audio coinvolgente e tridimensionale.
Con musica originale e effetti sonori realistici, il progetto punta a offrire un ascolto simile a un film. Gli audiolibri saranno disponibili in preordine, con altri dettagli sul cast attesi per l’autunno 2025. Un’iniziativa ambiziosa per nuovi e vecchi fan della saga.