Anticipazioni

TIFF 2025: ‘Maddie’s Secret’ apre la sezione Discovery del Toronto International Film Festival

Published

on

La 50ª edizione del Toronto International Film Festival (TIFF), in programma dal 4 al 14 settembre 2025, si apre con una sorpresa nella sua prestigiosa sezione Discovery: sarà infatti “Maddie’s Secret”, il debutto alla regia dell’attore e comico John Early, a inaugurare il programma dedicato ai nuovi talenti del cinema mondiale.

Il film, descritto da TIFF come “un esordio imperdibile che satira e mette alla berlina la cultura dei contenuti”, vede lo stesso Early anche protagonista al fianco di Kate Berlant, Vanessa Bayer, Eric Rahill, Claudia O’Doherty, Chris Bauer, Kristen Johnston e Conner O’Malley.

La sezione Discovery è da sempre un trampolino di lancio per registi oggi affermati come Alfonso Cuarón, Christopher Nolan, Yorgos Lanthimos, Julie Dash e Barry Jenkins. Quest’anno, il programma è stato curato da Dorota Lech, Jason Anderson, Kelly Boutsalis, Diana Cadavid, Robyn Citizen, June Kim e Jason Ryle, e comprende ben 23 anteprime mondiali da oltre 30 Paesi, tra cui Belgio, India, Corea del Sud, Pakistan, Turchia e Nuova Zelanda.

TIFF 2025; di Cillian Murphy si unisce al programma di Platform, Marianne Jean-Baptiste nominata per la giuria

Maddie’ s Secret e non solo: Tra i titoli in programma, figurano

  • “100 Sunset” di Kunsang Kyirong (Canada)

  • “Amoeba” di Siyou Tan (Singapore/Paesi Bassi/Francia/Spagna/Corea del Sud)

  • “Babystar” di Joscha Bongard (Germania)

  • “Dinner with Friends” di Sasha Leigh Henry (Canada)

  • “Ghost School” di Seemab Gul (Pakistan)

  • “Laundry” di Zamo Mkhwanazi (Svizzera/Sudafrica)

  • “Mārama” di Taratoa Stappard (Nuova Zelanda)

  • “Sink” di Zain Duraie (Giordania/Arabia Saudita/Qatar/Francia)

  • “The Son and the Sea” di Stroma Cairns (Regno Unito)

Gli eventi si terranno nelle tradizionali sedi del TIFF, tra cui TIFF Bell Lightbox, Roy Thomson Hall, il Princess of Wales Theatre e il Royal Alexandra Theatre. Il Gala dei TIFF Tribute Awards si svolgerà domenica 7 settembre presso il Fairmont Royal York Hotel.

Al termine del festival verranno assegnati i premi del pubblico, tra cui il nuovo International People’s Choice Award, e i riconoscimenti delle giurie come il Platform Award, il FIPRESCI Prize e il NETPAC Award.

Ulteriori dettagli sul programma completo saranno annunciati nelle prossime settimane.

Indie Wire fonte.

Exit mobile version