Live Streaming & on Demand

I titoli Netflix di luglio 2025: ‘The Old Guard 2’ e ‘The Sandman 2’

Published

on

Quest’estate il colosso dello streaming si prepara a una carrellata di titoli tra nuove uscite originali e attesissimi ritorni per i fan di vecchia data. Giugno ha visto il ritorno sulla piattaforma della serie fenomeno Squid Game e delle inimitabili Ginny & Georgia, madre e figlia amatissime dal pubblico sin dalla prima stagione. Quali sono, invece, i titoli Netflix di luglio 2025? Vediamo con cosa possiamo distrarci dal caldo torrido, dalle nuove serie TV ai sequel fino ai ritorni attesi per anni come The Sandman.

The Old Guard 2 (2 luglio)

Ebbene sì, finalmente The Old Guard 2 è disponibile su Netflix dal 2 luglio 2025. I fan ricorderanno che il primo film con Charlize Theron sulla vecchia guardia uscì ormai cinque anni fa, nel 2020, lasciando i fan con un finale aperto alla possibilità di un sequel. E infatti eccoci qua: la squadra di immortali che lotta quotidianamente per salvare il mondo è ora a sua volta minacciata da un nemico formidabile. Un vecchio nemico. Fantasmi del passato bussano alla porta di Andy, protagonista dell’opera, che dovrà lottare con tutte le sue forze per affrontare una volta per tutte il suo passato.

Ecco qui la nostra recensione di The Old Guard.

‘The Old Guard 2’, fonte: Netflix

The Sandman 2 (3 luglio-24 luglio)

A prescindere da tutte le chiacchiere circolate su The Sandman, alla fine avremo la nostra seconda e ultima stagione. The Sandman 2 si prepara a debuttare sul colosso dello streaming il 3 luglio per portare a conclusione la storia di Orfeo, iniziata nel 2022 con undici splendidi episodi tratti dai fumetti ufficiali dell’autore Neil Gaiman. I primi episodi (il secondo blocco in arrivo il 24 luglio 2025) riprenderanno da dove ci siamo interrotti e introdurranno nuovi personaggi alla famiglia degli Eterni, di cui lo stesso Morfeo fa parte nel ruolo di Sogno. Molte cose sono state distrutte nel primo capitolo della serie, e ora il re dei sogni deve sistemarle.

Ecco qui il trailer ufficiale di The Sandman 2.

‘The Sandman 2’, fonte: Netflix

L’estate in cui Hikaru è morto (5 luglio)

Tra i titoli Netflix di luglio 2025 per gli amanti dell’animazione giapponese ecco L’estate in cui Hikaru è morto. Dalla sinossi ufficiale del colosso dello streaming: “Sei mesi fa, Hikaru è scomparso per una settimana. Ora il suo migliore amico Yoshiki percepisce qualcosa di strano e lo affronta, facendo emergere una sconvolgente verità”. I due, cresciuti insieme, affronteranno fenomeni soprannaturali in una serie di strani e inquietanti eventi accaduti a seguito della sparizione di Hikaru. Tratta dal manga, la storia di Hikaru e Yoshiki arriverà su Netflix il 5 luglio 2025.

‘L’estate in cui Hikaru è morto’, fonte: Netflix

La città proibita (9 luglio)

Durante il periodo in cui in Cina era attuata la politica del figlio unico per il controllo demografico, da una coppia nascono due bambine. Una di loro viene nascosta per evitare ripercussioni, ed entrambe vengono istruite alle arti marziali. Facciamo un salto di trent’anni: Mei si trova a Roma per cercare la sorella Yun, data per scomparsa. Scopre che Yun era finita invischiata nel mondo delle squillo, e inizia una ricerca folle per ritrovarla. Il film italiano La città proibita, diretto da Gabriele Mainetti è in arrivo il 9 luglio, un film d’azione ricco di scene di combattimento per gli amanti del genere, sullo sfondo dell’immortale Roma.

‘La città proibita’, fonte: PiperFilm

Mean Girls (9 luglio)

Ebbene sì, tra i titoli Netflix di Luglio 2025 anche il musical Mean Girls del 2024, diretto da Samantha Jayne e Arturo Perez Jr. Il film, in arrivo su Netflix il 9 luglio, reinterpreta il cult teen del 2004 adattando la versione Broadway del 2018. Protagonista è Angourie Rice nei panni di Cady Heron, affiancata da Reneé Rapp (Regina George), Auli’i Cravalho (Janis) e Jaquel Spivey (Damian). Il film approccia la nuova generazione con nuove canzoni, social media, e una maggiore inclusività queer. Il titolo ha ottenuto pareri contrastanti dal pubblico, e per chi volesse dire la propria non resta che aspettare l’uscita in streaming a giorni.

‘Mean Girls (2024)’, fonte: Eagle Pictures

Too much (10 luglio)

In 10 episodi pronti a debuttare su Netflix il 10 luglio ecco la storia per chi ha amato Emily in Paris: un’espatriata americana abbandona il suo paese per recarsi a Londra. Reduce da una relazione finita male, la protagonista Jessica accetta un lavoro nella grande città inglese e si ripromette di lasciar perdere qualsiasi fronzolo amoroso. La giovane donna sembra perdere un po’ la sua convinzione, però, quando davanti a lei si palesa Felix. Il sentimento che nasce tra i due è impossibile da ignorare, e i propositi di Jessica cadono come mosche.

‘Too much’, fonte: Netflix

Untamed (17 luglio)

Eric Bana è protagonista della nuova serie in arrivo tra i titoli Netflix di luglio 2025 il 17 del mese. Ambientata nello Yosemite Park, il suo personaggio, Kyle, deve indagare su un brutale omicidio. Il lavoro di Kyle è sempre stato di mantenere l’ordine e preservare la sicurezza dei parchi naturali americani, e viene accompagnato in questo nuovo compito da Naya Vasquez. Mentre i due indagano per cercare di risolvere il mistero, Kyle si scontra non solo con la verità di ciò che è accaduto, ma anche coi segreti nascosti nel parco, pronti a risalire a galla.

‘Untamed’, fonte: Netflix

Maledetto il giorno che t’ho incontrato (25 luglio)

Maledetto il giorno che t’ho incontrato, uscito in Italia nel 1992, è una commedia sentimentale diretta e interpretata da Carlo Verdone con accanto Margherita Buy ed Elisabetta Pozzi. Il film, un successo commerciale e di critica alla sua uscita trent’anni fa, segue la storia di Bernardo Arbusti, un critico musicale romano trasferito a Milano, alle prese con ansie e la stesura di una biografia su Jimi Hendrix. Dopo essere stato lasciato dalla fidanzata, Bernardo si rivolge a uno psicanalista. E lìincontra Camilla, un’attrice nevrotica con problemi simili. Così tra confidenze, litigi e viaggi, nasce un’intensa amicizia, e poi qualcos’altro.

‘Maledetto il giorno che t’ho incontrato’, fonte: Penta Distribuzione

Trainwreck: assalto all’Area 51 (29 luglio)

Tra i titoli Neflix di luglio 2025 per gli amanti dei documentari Trainwreck: assalto all’Aarea 51. Siamo nel 2019 quando un ragazzo americano di nome Matty Roberts dà inizio a quello che sarebbe diventato un fenomeno dei social e mediatico: l’idea di recarsi in massa all’Area 51, base segreta americana, con tanto di corsa alla Naruto, come se ne parlava in quei giorni. Il messaggio di Roberts attira a sé decine, e poi migliaia di persone. Ovunque nel mondo si dà inizio a un circolo di meme mosso dallo slogan “non possono fermarci tutti”. In effetti l’idea divenne così popolare da attirare l’attenzione della Air Force, che ricordò pacatamente di essere sempre pronta a difendere l’America e i suoi beni. Non se ne fece nulla, insomma, ma Netflix ci promette uno sguardo più approfondito su uno dei casi mediatici più interessanti degli ultimi anni.

‘Trainwreck: assalto all’Area 51’, fonte: Netflix

Gli altri titoli Netflix di luglio 2025 in arrivo:

Oltre ai titoli appena elencati, citiamo la serie anime Dandadan, il documentario Trainwreck: il vero project X, i film The Brick e Madea: matrimonio alle Bahamas, gli episodi di Sakamoto Days, la serie The Chosen dalla prima alla quarta stagione, i film E poi si vede e il sequel Un tipo imprevedibile 2, Il secondo tragico Fantozzi, il documentario WEE: unreal e, per finire, la serie TV Leanne.

Ciao! Sono Aurora e cliccando qui puoi trovare tutti i miei articoli.

Exit mobile version