Locarno Film Festival

Locarno Film Festival: a Emma Thompson il Leopard Club Award

Published

on

Figura di spicco del cinema britannico e internazionale, Emma Thompson si è imposta nel corso di oltre quarant’anni come una delle interpreti più versatili e amate, capace di muoversi con straordinaria naturalezza tra il grande cinema d’autore e le produzioni mainstream. Attrice, sceneggiatrice e produttrice, Thompson ha conquistato il pubblico e la critica con una carriera costellata di successi e riconoscimenti, tra cui due premi Oscar – è tuttora l’unica ad averli vinti sia per la recitazione che per la sceneggiatura – oltre a Emmy, BAFTA, Golden Globe e David di Donatello.

Emma Thompson: l’icona del cinema che riceverà il Leopard Club Award

La sua straordinaria capacità di reinventarsi e affrontare ruoli profondamente diversi tra loro le ha garantito un posto d’onore nell’immaginario collettivo di più generazioni di spettatori. Tra le sue interpretazioni più memorabili si ricordano Casa Howard (1992), Quel che resta del giorno (1993), Ragione e sentimento (1996), Angels in America (2003), la saga di Harry Potter (2003-2011), Love Actually (2003), Nanny McPhee (2005), Saving Mr. Banks (2013), Years and Years (2019), Crudelia (2021), Matilda the Musical (2022) e Il piacere è tutto mio (2022).

Il prossimo 8 agosto, nell’ambito del Locarno Film Festival, Emma Thompson riceverà il Leopard Club Award, un riconoscimento che celebra le personalità cinematografiche capaci di incidere profondamente sull’immaginario collettivo. A seguire, l’attrice sarà protagonista della prima mondiale dell’atteso The Dead of Winter, thriller diretto da Brian Kirk e prodotto da Stampede Ventures e augenschein, dove Thompson figura anche come produttrice esecutiva.

Il Direttore artistico Giona A. Nazzaro ha commentato così:

“Emma Thompson rappresenta l’apice di una tradizione attoriale raffinata e profonda, capace di attraversare generi, stili e registri con una sensibilità rara. Dal teatro shakespeariano al cinema di James Ivory, dalle magie di Harry Potter al travestimento comico di Nanny McPhee, ha saputo reinventarsi con coerenza e audacia. È un’onorificenza dovuta quella del Leopard Club Award, per un’artista che ci ha fatto ridere, riflettere e commuovere, e che continua, film dopo film, a sorprenderci.”

Il Leopard Club, partner ufficiale del Festival, conferisce ogni anno il Leopard Club Award a figure iconiche del cinema internazionale. Tra i premiati delle passate edizioni figurano Faye Dunaway, Mia Farrow, Andy García, Stefania Sandrelli, Adrien Brody, Meg Ryan, Hilary Swank, Kasia Smutniak, Daisy Edgar-Jones e Irène Jacob.

La 78ª edizione del Locarno Film Festival si terrà dal 6 al 16 agosto 2025.

Exit mobile version