Con la 97ª edizione degli Academy Awards in programma a Hollywood per il 2 marzo 2025, i paesi europei hanno iniziato a svelare i film che gareggeranno per il premio di Miglior Lungometraggio Internazionale. Per questa edizione, i film selezionati devono essere stati distribuiti nei rispettivi paesi tra il 1° novembre 2023 e il 30 settembre 2024. Le candidature devono essere presentate entro il 14 novembre.
Dopo la scadenza, verranno scelti 15 finalisti, che saranno annunciati il 17 dicembre. Successivamente, l’Academy restringerà la rosa a cinque candidati ufficiali, che saranno rivelati insieme alle nomination delle altre categorie il 17 gennaio 2025.
Nella passata edizione, sono state accettate 88 iscrizioni, di cui 38 provenienti dall’Europa. Il film britannico The Zone of Interest diretto da Jonathan Glazer, ha conquistato l’ambito Oscar.
Paesi europei in lizza
Austria: The Devil’s Bath Veronika Franz e Severin Fiala (Austria/Germania)
Belgio: Julie Keeps Quiet Leonardo Van Dijl (Belgio/Svezia)
Bulgaria: Triumph Kristina Grozeva e Peter Vulchanov (Bulgaria/Grecia)
Messico: Sujo , Astrid Rondero e Fernanda Valadez (Messico/Spagna/Francia)
Nepal: Shambhala Min Bahadur Bham (Nepal/Francia/Norvegia/Hong Kong/Turchia/Taiwan/Stati Uniti/Qatar)
Palestine: From Ground Zero, Wissam Moussa, Nidal Damo, Ahmed Hassouna, Alaa Ayoub, Karim Satoum, Bashar Al Babisi, Khamis Masharawi, Nida’A Abu Hasna, Tamer Nijim, Ahmed Al Danaf, Rima Mahmoud, Muhammad Al Sharif, Basil El Maqousi, Mustafa Al Nabih, Rabab Khamis, Mustafa Kulab, Alaa Damo, Hana Eleiwa, Mahdi Kreirah, Aws Al Banna, Islam Al Zeriei, Etimad Washah (Palestina/Francia/Qatar/Giordania)
Senegal: Dahomey , Mati Diop (Francia/Senegal/Benin)
Uruguay: Hay una puerta ahí, Facundo Ponce de León e Juan Ponce de León (Uruguay/Spagna)