Il film, distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection, vuole dare spazio alle persone più fragili, offrendo loro uno spazio per raccontarsi ed esprimersi liberamente, il tutto attraverso una serie di poetici ritratti.
Sull’Adamant sarà disponibile nelle sale italiane, come evento speciale, l’11, 12 e 13 marzo, in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, psichiatra e neurologo italiano, ispiratore del’omonima legge, che, nel 1978, sancì la chiusura dei manicomi.
L’Adamant è una struttura galleggiante situata nelle acque della Senna, a Parigi. Questa si occupa di ospitare tutti coloro che soffrono di distrubi psichici, prendendosi cura di loro. Il tutto avviene attraverso un percorso che prevede la sperimentazione nel campo dell’arte, della musica e del disegno.
L’opera di Nicolas Philibert vuole raccontare, contemporaneamente, le persone ospitate presso la struttura, e il grande lavoro che permette il suo funzionamento. L’Adamant nasce nel 2010 e si distingue immediatamente per il suo stile architettonico d’avanguardia e per la sua nobile missione. Al suo interno è presente una vasta equipe di personale specializzato, tra cui infermieri, psicologi e psichiatri, che si avvanlgono di metodi di cura nuovi ed originali, creando uno spazio stimolante ed accogliente.