Latest News

Oscar 2024: Il Giappone candida Wim Wenders invece di Miyazaki

Published

on

Scelta a sorpresa del Giappone che, per la prima volta, sceglie come film che lo rappresenterà agli Oscar 2024 nella sezione miglior film internazionale (ex miglior film straniero) una pellicola diretta da un regista non giapponese. Il regista in questione è il leggendario Wim Wenders, candidato tre volte all’Oscar per miglior documentario e vincitore della Palma d’oro a Cannes nel 1984 per Paris, Texas. Il film che rappresenterà il Giappone è Perfect Days, presentato lo scorso maggio alla 76ª edizione del Festival di Cannes, dove era stato ben accolto.

Perfect Days– coprodotto da Giappone e Germania- è ambientato interamente a Tokyo e ha un cast giapponese che recita nella propria lingua. Il protagonista è Hirayama, un addetto alle pulizie giapponese che sembra completamente soddisfatto della sua routine quotidiana, mentre una serie di incontri inaspettati rivelano gradualmente qualcosa in più sul suo passato. Per la sua interpretazione intima e sfaccettata, l’attore Koji Yakusho ha ricevuto il premio per il miglior attore a Cannes, dove il film è stato presentato.

La concorrenza: Miyazaki e Hamaguchi

La scelta di Wenders va contro i prognostici. Si dava infatti per certa la candidatura di Hayao Miyazaki con il suo ultimo film d’animazione Il ragazzo e l’airone. Miyazaki ha già vinto il premio Oscar nel 2003 con il suo capolavoro ecologista La città incantata, battendo la Disney con Lilo & Stitch. Il film, che potrebbe essere l’ultimo dell’ormai ottantaduenne Miyazaki, sarà quasi certamente nominato nella categoria miglior film d’animazione.

Perfect days ha inoltre superato la concorrenza di Monster di Hirozaku Koreeda, quest’anno in competizione a Cannes, e di Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi. Hamaguchi è ad oggi uno dei registi contemporanei più noti del cinema nipponico. Col suo Drive my car, adattamento del racconto del connazionale Haruki Murakami, ha ottenuto quattro candidature agli Academy Awards 2022. Un risultato non da poco, vista la prima candidatura di un film giapponese nella selezione miglior film e la vittoria nella categoria miglior film internazionale. Con la scelta di un maestro riconosciuto internazionalmente come Wenders per questi Oscar il Giappone esprime tutta la sua voglia di vincere nuovamente.

“Perfect Days”: il sapore genuino ed appagante della quotidianità secondo Wenders

Exit mobile version