Anticipazioni

Annunciati i nuovi volti di Clark Kent e Lois Lane

Published

on

Annunciati ufficialmente i nuovi volti di Clark Kent e Lois Lane per il nuovo film di James Gunn.

Negli scorsi giorni sono ufficialmente terminati i casting per i protagonisti del prossimo film di James Gunn intitolato Superman: Legacy (2025). L’attore che indosserà l’iconico mantello rosso sarà David Corenswet mentre l’attrice che interpreterà la giornalista del Daily Planet di Metropolis sarà Rachel Brosnahan. Scopriamo brevemente di cosa parlerà Superman Legacy ma soprattutto chi sono questi due attori e se saranno all’altezza delle aspettative.

Superman Legacy (2025) di James Gunn, genesi del progetto e cosa aspettarsi.

 

Immagine del film Guardiani della Galassia volume 2 diretto da James Gunn.

 

 

Ebbene a seguito di Super! Attento crimine (2010), The Suicide Squad (2021), ma soprattutto a seguito dell’iconica trilogia cinecomics sui Guardiani della galassia (2014-2017-2023), James Gunn è ad oggi responsabile del nuovo universo cinematografico del DC Extended Universe. A detta del regista il film che darà il via ad una nuova serie di progetti sarà proprio il film Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn stesso:

«Yes, I’m directing Superman: Legacy to be released on July 11, 2025. My brother Matt told me when he saw the release date he started to cry. I asked him why. He said, “Dude, it’s Dad’s birthday.” I hadn’t realized.» (fonte: Twitter, profilo ufficiale di James Gunn.)

Il film parlerà di un giovane Clark Kent in attività da poco più di due anni, alle prese con la nuova vita in quel di Metropolis, presumibilmente con il nuovo incarico da giornalista presso l’iconico Daily Planet. Il ciclo di fumetti che offre il soggetto del film è il Superman di Grant Morrison, uno dei cicli più amati dai fan del fumetto.

Come detto in precedenza il film darà il via ad un nuovo universo cinematografico. Adesso però commentiamo insieme i casting ufficiali. Scopriamo brevemente chi era stato preso in considerazione per il ruolo fino ad arrivare agli attori ufficiali.

Le alternative, gli attori che non hanno passato il casting.

 

Nicholas Hoult in Tolkien.

 

In occasione del casting del film gli attori venivano provati in coppia per testare l’eventuale sinergia dei due interpreti. Gli attori presi in considerazione sono stati molti. I nomi più importanti e più in voga degli ultimi mesi erano Nicholas Hoult ed Emma Mackey. In breve, Nicholas Hoult è un attore britannico molto capace, ha avuto svariate esperienze in campo supereroistico dal 2011 al 2019 nel ruolo di Bestia per la saga degli X-Men. Sempre nel 2019 ha avuto una grande chance da protagonista nel ruolo del leggendario J.R.R Tolkien nell’omonimo film. Più recentemente ha partecipato a due a prodotti a medio-alto budget: The Menu prima (2022) e il recente Renfield (2023) in cui interpreta il fido assistente del Dracula di Nicholas Cage. La scelta di Hoult come Superman sarebbe stata coraggiosa, coerente con una visione nuova del personaggio, offrendo un volto che si discosta fortemente dai precedenti; però alcuni fan avrebbero potuto storcere il naso di fronte un volto non tradizionale. Chissà che in futuro non possa interpretare un altro ruolo sotto la guida sapiente di James Gunn. Per quanto riguarda Emma Mackey, star della serie TV Netflix Sex Education (dal 2019 e ancora oggi) sta scoprendo sempre di più una maggiore popolarità grazie a tante partecipazioni in prodotti importanti. Emma Mackey ha recitato in Assassinio sul Nilo (2022), Emily (2022) e tra meno di un mese la vedremo sul grande schermo nel film di Greta Gerwig Barbie (2023). L’attrice incontra il gusto dei fan, difatti nel fantacasting mediatico era diventata l’opzione più virale, eppure ha perso il casting e il ruolo della giornalista Lois Lane andrà ad un’altra validissima attrice.

Emma Mackey al centro in Sex Education.

 

È un uccello? È un aereo? No! È David Corenswet.

 

David Corenswet, il nuovo attore di Superman.

 

Il nuovo volto dell’ultimo figlio di Krypton sarà prestato da tale David Corenswet, giovane attore poco conosciuto dal grande pubblico, tra le mani è giunta l’occasione di farsi conoscere appieno. La filmografia di Coresnwet si assesta sui seguenti titoli: Affairs of State (2018), The Sunlit Night (2019), Project Pay Day (2019), ma soprattutto i più celebri e recenti Linee parallele (2022) e Pearl (2022) del celebre regista Ti West. In particolare in nell’ultimo film citato, ha offerto una performance importante. Ha inoltre preso parte a varie serie TV, di cui la più rilevante da segnalare è senza dubbio la miniserie Hollywood del 2020. Il giudizio del casting si focalizza su due punti essenziali, in primis l’aspetto fisico, in secondo luogo il focus recitativo. Traspare lo stampo classico che rimanda al Clark Kent del più recente Henry Cavill. In tal senso la scelta (da questo punto di vista puramente estetico) si rivela essere poco coraggiosa, monotona, si sente odore di già visto in parole povere. Eppure le precedenti esperienze televisive, ma soprattutto la performance in Pearl fanno ben sperare. Per cui l’ago della bilancia tende comunque a suo favore. Dal momento che James Gunn oltre che essere un regista molto tecnico in termini di CGI, movimenti di macchina e scelta delle colonne sonore è inoltre noto per essere un grande regista di attori, capace di risaltare le performance attoriali.

The Marvelous Mrs. Maisel diventa Lois Lane.

 

In primo piano la protagonista della serie tv interpretata dalla bravissima Rachel Brosnahan.

 

Rachel Brosnahan conta una ricca esperienza televisiva in ruoli non principali: le ultime due stagioni di House of Cards (2013-2015), The Blacklist (2014), Manhattan (2014-2015). Eppure la svolta attoriale è giunta dal 2017. Per ben 5 stagioni su Prime Video una delle serie TV di commedia di punta è stata senza dubbio The Marvelous Mrs. Maisel . La protagonista è stata interpretata magistralmente da Rachel Brosnahan, la quale ha ottenuto persino un premio Golden Globe nel 2018 per la sua performance ed è stata candidata ai premi Emmy Awards per quasi tutte le stagioni. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un volto poco conosciuto dal grande pubblico ma di cui ci si può fidare fortemente. Ciononostante l’esperienza cinematografica in questo caso (rispetto a David Corenswet) è più sostanziosa pertanto ci limitiamo a fare qualche rapido esempio: Spie sotto copertura (2019), L’ombra delle spie (2020), Sono la tua donna (2020), Morto per un dollaro (2022).

Detto ciò, anche in questo caso il commento del casting verte sull’aspetto estetico e la qualità attoriale. Ella vince in entrambi i casi in quanto oltre ad essere una bellissima attrice, con il giusto fascino per interpretare Lois Lane potrebbe mostrare un’inedita sfumatura di un personaggio forte. Rachel Brosnahan a seguito della Serie TV commedia di Prime Video può donare più carattere e carisma alla partner di Superman.

 

Rachel Brosnahan

 

Exit mobile version