Per chiudere tre film usciti quest’anno, diversi tra loro ma ugualmente interessanti. InTHAT KIND OF SUMMERil regista canadese Denis Côté propone il ritratto di tre donne invitate in una clinica per affrontare i loro problemi sessuali. In BLANKNARCISSUS (PASSION OF THE SWAMP) un regista porno commenta la rivisitazione di un suo film degli anni ‘70.
A SHORT STORYdi Bi Gan è una favola che segue il rapporto tra un uomo e il suo gatto. THE CASSANDRA CATdi Vojtěch Jasný è un film lirico su un magico gatto. Vinse tre premi al festival di Cannes del 1963, tra cui il Premio Speciale della Giuria.
Presentato alla 78ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, SUNDOWN di Michel Franco è un dramma ambientato nella soleggiata Acapulco.
Protagonista è Neil Bennett (interpretato da Tim Roth), erede di una multinazionale dell’industria della carne, la cui vacanza viene interrotta dalla notizia della morte della madre; Bennet, preso dall’apatia, decide di rimanere ad Acapulco ignorando i doveri familiari.
SEGRETI SCOTTANTI: UNA RASSEGNA SU LEE CHANG-DONG
A dicembre continuiamo con “Segreti scottanti: una rassegna su Lee Chang-dong”, un focus sul regista sudcoreano con due dei suoi lavori più conosciuti. POETRY del 2010, vincitore del premio alla Miglior Sceneggiatura al 63° Festival di Cannes, è il toccante ritratto di Yang Mi-ja, un’anziana badante alle prese con sconvolgenti vicende familiari. Tratto dal racconto breve “Granai Incendiati” di Haruki Murakami, BURNING – L’AMORE BRUCIA, è l’evocativa esplorazione di un triangolo amoroso segnato dalle differenze di classe e delle sue implicazioni emotive sul protagonista Jong-su.
BELLISSIMA (1961), LUDWIG (1973)
Su Mubi arriva a dicembre 2022 un dittico su Luchino Visconti.
BELLISSIMA, terzo lungometraggio di Visconti da un soggetto di Cesare Zavattini, è una critica ante-litteram al mondo delle apparenze cinematografiche e un primo tentativo di smarcamento dal neorealismo, con Walter Chiari e Anna Magnani in quella che è forse la sua interpretazione più famosa. In LUDWIG del 1973, Visconti propone un film biografico sulla vita di Ludovico II di Baviera, con Romy Schneider e Silvana Mangano.
MUBI DICEMBRE 2022
Per la fine dell’anno alcuni tra i più amati film degli ultimi anni.
IL MIO GODARDdi Michel Hazanavicius, con Louis Garrel e Stacy Martin, racconta il turbolento ‘68 parigino del cineasta svizzero. in GLORIA BELL troviamo una Julianne Moore che trova l’amore dopo un divorzio. In HOW TO TALKTO GIRLS AT PARTIES, con protagonista Elle Fanning, il regista John Cameron Mitchell adatta un racconto di Neil Gaiman.
Il mio Godard
UN SOGNO CHIAMATO FLORIDAdel cineasta Sean Baker, racconta la Florida più povera attraverso gli occhi dei giovanissimi protagonisti. THE BIG SICKè invece una commedia romantica basata sull’esperienza della sceneggiatrice Emily V. Gordon e dell’attore protagonista Kumail Nanjiani.
Finiamo l’anno in bellezza con il cult di Bong Joon-ho MEMORIE DI UN ASSASSINO, thriller sul primo assassino seriale coreano di cui si abbia conoscenza.