fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

La Chioma Di Berenice: il premio agli invisibili del cinema

Giunto alla XXIII edizione il premio dimostra tutta la sua vitalità

Pubblicato

il

Ogni volta che andiamo a vedere un film, come ha ricordato il regista ed attore Christian Marazziti, uno dei giurati  di questa edizione, non ci sono solo le cose che vediamo e che ci emozionano, ma anche quelle nascoste che le rendono possibili.

Scenografi, montatori, truccatori, tecnici luci ed audio, arredatori, acconciatori; persone invisibili, senza le quali un film non potrebbe esistere.Un patrimonio di capacità artigianale straordinario che spesso contribuisce in modo determinante, grazie anche alla grande umanità delle persone che lo compongono, alla realizzazione di un film.

il regista ed attore Christian Marazziti ( foto Giovanni Battaglia )

IL PREMIO
A tutte queste persone è dedicato il Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice, arrivato alla XXIII edizione che si è svolta lunedì 11 luglio presso il Teatro 1 degli studi Cinematografici di Cinecittà.

Il premio, promosso da CNA Benessere e Sanità e CNA Cinema e Audiovisivo, nasce nel 1998 per celebrare il centenario della nascita del cinema con lo scopo di valorizzare l’opera dei maestri artigiani del cinema italiano; un patrimonio che il mondo ci invidia da sempre. La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza del presidente nazionale di CNA DARIO COSTANTINI, dei presidenti di CNA Benessere e Sanità MASSIMILIANO PERI e CNA Cinema e Audiovisivo GIANLUCA CURTI, del presidente del Premio GRAZIELLA PERA, del direttore artistico ANTONIO FLAMINI.

LA SERATA

La serata è stata condotta da CAROLINA REY e ROBERTO CIUFOLI, e hanno partecipato: il presidente di giuria, il regista  GIANNI QUARANTA, con i giurati,  la produttrice MARINA MARZOTTO, l’attore MARCO BOCCI, il regista GAETANO DI VAIO, il costumista e presidente dell’ASC CARLO POGGIOLI, il direttore della fotografia NINO CELESTE, lo scenografo LORENZO BARALDI, l’attrice PAOLA LAVINI, il regista CHRISTIAN MARAZZITI, il produttore ROBERTO CIPULLO

I PREMI ALLA CARRIERA

Sono stati consegnati i premi alla carriera per PUPI e ANTONIO AVATI, NINETTO DAVOLI, NANCY BRILLI.

Nancy Brilli riceve il premio alla carriera ( foto Giovanni Battaglia )

Sono stati ricordati:  un’icona come MONICA VITTI, i registi PIER PAOLO PASOLINI, CARLO LIZZANI e MAURO BOLOGNINI e degli attori ADOLFO CELI, VITTORIO GASSMAN, UGO TOGNAZZI per il centenario dalla nascita; un ricordo è andato anche a JEAN-LOUIS TRINTIGNANT, recentemente scomparso.

I PREMI ASSEGNATI

Le categorie in concorso sono state dodici per i film e dodici per le serie TV. Questo l’elenco dei premiati con la Chioma di Berenice:

MIGLIOR TRUCCO

TRUCCO TV – MAURIZIO NARDI (ANNA)

TRUCCO CINEMA – DIEGO PRESTOPINO (FREAKS OUT)

MIGLIORI ACCONCIATURE

ACCONCIATURE TV – MARTA IACOPONI (ANNA)

ACCONCIATURE CINEMA – MARCO PERNA (FREAKS OUT)

MIGLIORI COSTUMI

COSTUMI TV – CATHERINE BUYSE (ANNA)

COSTUMI CINEMA – MAURIZIO MILLENOTTI (I FRATELLI DE FILIPPO)

MIGLIORI MUSICHE

COMPOSITORE TV – CRISTINA DONÀ (ANNA)

Cristina Donà premiata per Anna ( foto Giovanni Battaglia )

COMPOSITORE CINEMA – PASQUALE SCIALÒ (ARIAFERMA)

Pasquale Scialò premiato per le musiche di Ariaferma ( foto Giovanni Battaglia )

MIGLIOR ATTRICE

ATTRICE TV – MATILDA DE ANGELIS (LEONARDO)

ATTRICE CINEMA – ANNA FERRAIOLI RAVEL (I FRATELLI DE FILIPPO)

ANNA FERRAIOLI RAVEL premiata per I fratelli De Filippo di Sergio Rubini ( foto Giovanni Battaglia )

MIGLIOR ATTORE

ATTORE TV – SALVATORE ESPOSITO (GOMORRA)

Salvatore Esposito premiato da Christian Marazziti ( foto Giovanni Battaglia )

 

Salvatore Esposito ( foto Giovanni Battaglia )

 

ATTORE CINEMA – MASSIMILIANO GALLO (IL SILENZIO GRANDE)

MIGLIORE SCENOGRAFIA

SCENOGRAFIA TV – GIULIANO PANNUTI (VITA DA CARLO)

SCENOGRAFIA CINEMA – GIANCARLO MUSELLI, CARLO RESCIGNO (QUI RIDO IO)

MIGLIORE FOTOGRAFIA

FOTOGRAFIA TV – GIAN ENRICO BIANCHI (ANNA)

FOTOGRAFIA CINEMA – LUCA BIGAZZI (ARIAFERMA)

MIGLIORE REGIA

REGIA TV – NICOLÒ AMMANITI (ANNA)

REGIA CINEMA – ROBERTO ANDÒ (IL BAMBINO NASCOSTO)

MIGLIOR MONTAGGIO

MONTAGGIO TV – CLAUDIO DI MAURO (A CASA TUTTI BENE)

MONTAGGIO CINEMA – JACOPO QUADRI (QUI RIDO IO)

MIGLIOR PRODUTTORE

PRODUTTORE SERIE – RAI FICTION (LEONARDO)

PRODUTTORE CINEMA – ARTURO PAGLIA, ISABELLA COCUZZA (IL SILENZIO GRANDE)

MIGLIORE SERIE TV – SPERAVO DE MORI’ PRIMA (LUCA RIBUOLI)

Ninetto Davoli ( foto Giovanni Battaglia )

 

Nicolò Ammaniti (foto Giovanni Battaglia )

 

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

La Chioma Di Berenice: il premio agli invisibili del cinema