Latest News

Il logo disegnato da Paolo Virzì per dare inizio alle celebrazione del centenario della nascita di Federico Fellini

Published

on

Alla presenza dei referenti istituzionali dei soggetti coinvolti, in occasione della Mostra del Cinema di Venezia, il 2 settembre presso l’Italian Pavilion nell’Hotel Excelsior, è stato presentato il Comitato che ha il compito di coordinare le iniziative per le celebrazioni del Centenario della nascita del grande maestro Federico Fellini.

Il Comitato è costituito da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo, Regione Emilia-Romagna; Comune di Rimini, MAECI, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, Fondazione Cineteca di Bologna, Istituto Luce-Cinecittà, Cineteca Nazionale-Centro Sperimentale di Cinematografia, Fondazione Maria Adriana Prolo / Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Nel 2020 ricorreranno i 100 anni dalla nascita del grande cineasta riminese e, su input della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Rimini, i soggetti firmatari hanno condiviso la necessità di collaborare al fine di coordinare un programma qualificato di iniziative per la conoscenza e la divulgazione dell’opera di Federico Fellini, anche allo scopo di assicurare la massima diffusione e promozione degli eventi previsti.

Durante l’incontro è stato presentato alla stampa e ai presenti il logo del Centenario, elaborato sulla base di un disegno originale del regista Paolo Virzì, che riprende una delle foto più celebri di Fellini scattata sul set di 8 ½ da Tazio Secchiaroli.

Sono stati inoltre illustrati i contenuti del Protocollo e le prime attività già messe in campo dal Comitato e dai suoi componenti.

Commenta
Exit mobile version