Taxidrivers Magazine

I migliori film di Johnny Depp

Published

on

Unica certezza la presenza del suo interprete principale Johnny Depp, da sempre garanzia di successo di pubblico e critica. Questa è quindi una buona occasione per ripercorrere i migliori film della carriera di questo grande attore. Scelta piuttosto ardua, ma doverosa. Per questo si è pronti a qualsiasi tipo di critica e contestazione.

Ma partiamo dal gradino più basso dei dieci film di Johnny Depp da vedere assolutamente: 

Al decimo posto troviamo il bandito gentiluomo John Dillinger di Nemico Pubblico: un criminale statunitense, rapinatore di banche attivo durante il periodo della grande depressione. Un moderno Robin Hood che rapinava banche per ridistribuirne il malloppo ai più poveri, un ruolo che sembra proprio fare al caso di Johnny Depp.

Al nono posto dei film consigliati troviamo Mort Rainey di Secret Window, scrittore in fase di crisi creativa che viene accusato di plagio da un folle che continua a perseguitarlo. Film tra i meno conosciuti di Johnny Deep, ma uno dei suoi film belli da recuperare, che spicca per la gestualità e la mimica date al personaggio nel suo avanzare verso la follia.

 

 

All’ottavo posto il romantico zingaro Roux di Chocolat che con la sua dolcezza e sensualità fa innamorare di sé la cioccolataia Juliette Binoche. Come resistergli? Un film per tutti da non perdere.

Al settimo posto la lista film non poteva essere completa senza questa importante pellicola: secondo personaggio dalla storia piuttosto controversa interpretato da Johnny Depp, il boss della droga colombiana George Jung, l’intramontabile Blow.

 

 

Al sesto posto della classifica migliori film, troviamo il regista Ed Wood per l’omonimo film di Tim Burton. Il peggior regista della storia prende vita sul grande schermo con la sua dose di follia e tenacia. Non si tralascia nulla, nemmeno il suo amore per i vestiti femminili.

Al quinto posto della classifica migliori film troviamo il ruolo del giornalista Raoul Duke di Paura e delirio a Las Vegas. Tra dosi massicce di mescalina, rhum e tanto altro si ripercorre l’esperienza di Hunter Thompson, poi diventato amico di Deep.

 

 

Al quarto posto Sweeney Todd, il sanguinario barbiere di Fleet Street, assassino per vendicare l’omicidio della moglie. Con l’amico Tim Burton, Johnny Deep conquista la sua seconda nomination all’Oscar. Dimostrando inoltre di possedere immense doti vocali.

Al terzo posto l’intenso Gilbert di Buon Compleanno Mr Grape, primo ruolo drammatico della sua carriera. Un giovane che ha sulle spalle la responsabilità dell’intera famiglia con un fratello ritardato (magistralmente interpretato da un giovane Leonardo Di Caprio) e una madre obesa.

 

 

Al secondo posto non poteva esserci che lui, il Capitan Jack Sparrow, protagonista della nota saga cinematografica Pirati dei Caraibi. Un protagonista amante del rhum e delle belle donne, che non ha paura di lanciarsi verso nuove avventure. Il suo look si ispira alla rock star Keith Richards divenuta poi suo padre sul grande schermo. Scommessa vinta con tanto di Golden Globe. L’ultimo film, La vendetta di Salazar, esce in Italia il 24 maggio.

Sul podio, ovviamente, Edward Mani di Forbice, creatura dell’universo burtoniano con forbici al posto delle mani bisognosa di affetto e amore incompresa da chi gli è intorno. Un alter ego del regista e dell’attore con il quale inaugurerà un grande sodalizio. A condire il tutto la storia d’amore con Wynona Ryder.

 

 

Alessia Di Fazio 

Commenta
Exit mobile version