Latest News

I film targati Rai Cinema bocciati a Cannes

Inutile nascondere la delusione. Il cinema istituzionale italiano è stato bocciato dalla selezione di Cannes. Né il film di Marco Bellocchio né quello di Roberto Andò saranno in corsa per la Palma d’oro dell’edizione numero 69 del Festival di Cannes. La spiegazione più in voga in queste ore, è attribuita al fatto che nella scorsa edizione ci fossero ben tre produzioni italiane in gara. In realtà potrebbe essere l’occasione per fare un’ampia riflessione su quello che produce RAI CINEMA

Published

on

Inutile nascondere la delusione. Il cinema istituzionale italiano è stato bocciato dalla selezione di Cannes. Né il film di Marco Bellocchio né quello di Roberto Andò saranno in corsa per la Palma d’oro dell’edizione numero 69 del Festival di Cannes. La spiegazione più in voga in queste ore, è attribuita al fatto che nella scorsa edizione ci fossero ben tre produzioni italiane in gara. In realtà potrebbe essere l’occasione per fare un’ampia riflessione su quello che produce RAI CINEMA.

Partiamo da un punto: ovvero il ricambio generazionale, ma non solo dei registi, bensì dei produttori e soprattutto di chi decide all’interno di RAI CINEMA quali progetti finanziare e quali ignorare. Sarebbe nostro diritto conoscere quali sono i parametri di valutazione. RAI CINEMA ricordiamo, è gestita con denaro pubblico, ovvero con i soldi dei cittadini, ciò dovrebbe far essere la chiarezza nelle valutazioni e la pluralità di giudizio un punto centrale, mentre invece da anni, ci si ritrova sempre con lo stesso staff che prende decisioni.

Risultato: quando ci si confronta con la grande cinematografia mondiale, l’Italia ne esce con le ossa rotte. Naturalmente già immaginiamo, in risposta, lo sbandieramento dell’Orso d’Oro di Gianfranco Rosi, ma ricordiamo che non è un fiction movie, ma un documentario, il che significa investimento limitato. A breve ci saranno le nuove nomine a RAI CINEMA ed è nostro dovere riportare l’articolo di qualche tempo fa, pubblicato da L’Espresso, in cui venivano analizzati alcuni dei punti emblematici di questo sistema di finanziamenti: http://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2014/05/14/news/ma-quanto-ci-costano-i-film-in-tv-1.165337

Paola Livek

Commenta
Exit mobile version