Focus Italia

Robert De Niro a Roma: «Leone? Il suo film è un atto d’amore»

Due giorni di celebrazioni nella Capitale per l’attore newyorkese

Published

on

Roma ha accolto Robert De Niro come una leggenda tornata a casa. Il 6 e 7 novembre la Capitale ha celebrato l’attore con due giorni di eventi, riconoscimenti e proiezioni che hanno trasformato la città in un set dedicato al grande cinema.

In Campidoglio, De Niro ha ricevuto dalle mani del sindaco Roberto Gualtieri la Lupa Capitolina, simbolo della città, e la tessera n.001 del rinnovato Cinema Fiamma, che riaprirà nel 2026. L’attore è stato poi protagonista dell’inaugurazione del primo Nobu Hotel & Restaurant d’Italia in via Veneto, nuova tappa del celebre brand di ospitalità di cui è cofondatore.

La celebrazione si è conclusa al The Space Cinema Moderno, con la proiezione in 4K di C’era una volta in America introdotta dallo stesso De Niro accanto a Walter Veltroni, nell’ambito del format Fuori Sala ideato da Alice nella città con il sostegno di Roma Capitale.

Parlando del film di Sergio Leone, De Niro ha ricordato il lungo lavoro sul set e il legame con il regista:

 

“Per Sergio era un atto d’amore. Cercava le immagini giuste per raccontare New York viva, sporca, autentica”.

 

L’attore ha reso omaggio anche a Ennio Morricone:

“Ha scritto le musiche di quattro miei film. Era un compositore unico, semplicemente straordinario.”

De Niro ha poi ricordato il suo amore per il cinema italiano — “Fellini, Antonioni, Pasolini mi hanno ispirato” — e ha riflettuto sul cambiamento del linguaggio cinematografico nell’era dello streaming:

“Serie come Zero Day sono esperienze interessanti, ma il cinema tradizionale esiste ancora. Registi come Scorsese continuano a farlo, e questo è importante.”

Infine, un commento sull’attualità americana:

“È fondamentale reagire e difendere la nostra democrazia. Non vogliamo che l’America diventi una dittatura fascista.”

Due giorni di applausi e memoria hanno sigillato il legame tra Robert De Niro e Roma, in un tributo al potere immortale del cinema.

Exit mobile version