Come riportato da Deadline, Kaal Trighori, il nuovo thriller soprannaturale di Nitin Vaidya, vede protagonisti Arbaaz Khan, Rituparna Sengupta e Aditya Srivastava, affiancati da Mahesh Manjrekar, Rajesh Sharma e Mugdha Godse. L’uscita è prevista per il 14 novembre.
Trama
La vicenda ruota attorno a un evento cosmico rarissimo: tre notti significative — Chaitra Amavasya, Chaitra Purnima e Baishakhi Amavasya — si susseguono quasi contemporaneamente, risvegliando una forza oscura chiamata “Trighori”, nata dal folklore. La produzione descrive il film come “una finestra inquietante su un mondo dove antiche maledizioni, leggende e terrore umano si intrecciano”, tra haweli misteriose, bambole voodoo, gatti neri e miti dimenticati che tornano in vita sotto un cielo straordinario.
Nel trailer si vede Aditya Srivastava compiere un rituale criptico, mentre Sengupta e Khan si trovano intrappolati in una situazione maledetta in cui la linea tra realtà e illusione svanisce.
Dietro le quinte e reazioni
“La panoramica visiva e sonora del trailer ha già attirato l’attenzione”, riferisce The Hans India: gli utenti online hanno elogiato in particolare il design sonoro e la fotografia del film, suggerendo che Bollywood possa finalmente fare un passo avanti nel genere horror.
In occasione del lancio del trailer, Arbaaz Khan si è trovato al centro di un curioso momento: durante un’intervista a margine dell’evento gli è stata rivolta una domanda sul fratello Salman Khan, a cui ha risposto in maniera decisa “What stories do you know?” sottolineando che l’attenzione doveva restare sul film, e non su altri argomenti. Il video del momento è rapidamente diventato virale, come riportato invece da The Times of India.
Produzione
Il film è prodotto da Navin Productions (Shirish Vaidya, Nitin Ghataliya e Mansukh Talsaniya) con Rahul Vaidya in veste di produttore esecutivo. La fotografia è affidata a Kush Chhabria.
Perché seguirlo
“Kaal Trighori” unisce l’attrazione per il soprannaturale con radici nel folklore, mettendo in campo un cast ben noto e un concept visivo-sonoro che ha già generato interesse: se siete appassionati di cinema horror o di thriller che giocano con il mito e il terrore, potrebbe essere un titolo da tenere d’occhio!