Medfilm Festival

MedMeetings: a Roma la nona edizione del festival

Published

on

Roma torna a essere il cuore pulsante del cinema mediterraneo: il 10 e l’11 novembre 2025 la Casa del Cinema ospita la nona edizione di MedMeetings, la piattaforma che unisce registi, produttori e sognatori da tre continenti.

A cura di Paolo Bertolin, la manifestazione rinnova la sua missione: rafforzare il ruolo dell’Italia come centro strategico per le co-produzioni internazionali. L’ obiettivo trova oggi terreno fertile grazie a un quadro istituzionale sempre più attento e presente nel sostenere le collaborazioni tra il nostro Paese e l’estero.

A sostenere il festival sarà l’iniziativa MedPitching, organizzazione in grado di creare e confrontare nuove sinergie a livello creativo tra autori e produttori. Sono sette i progetti selezionati quest’anno. I paesi da cui provengono sono Turchia, Grecia, Giordania, Palestina, Egitto, Algeria e Libano. Accanto a loro, la sezione MedWIPs – MedFilm Works in Progress presenta sei film e documentari in cerca di supporto per la fase finale di post-produzione.

Tra i titoli spiccano Where I End and You Begin di D. Power (Italia), Death of the Truth del turco Hüseyin Karabey e Tirrenica di Rosario Minervini, una coproduzione italo-spagnola che guarda alle radici comuni del mare nostrum.

Giuria e Riconoscimenti

I personaggi di spicco della giuria di questa edizione saranno il produttore Antonio Badalamenti, la regista Sara Fgaier e la programmatrice Maria Teresa Gavina 

I premi per cui i film rivaleggeranno sono principalmente il Premio OIM, che varrà una somma di diecimila euro per il vincitore, il Premio Stadion Video (creazione di un DCP con sottotitoli in inglese, valore 3.500 euro), il Premio FM Records, che offrirà 1.000 euro per la colonna sonora originale e l’uso gratuito del proprio catalogo musicale e, infine, il Premio MedPitching, con voto diretto sul progetto più promettente da parte del pubblico specializzato. In caso di co-produzione con l’Italia, è previsto un ulteriore premio da 1.000 euro per il partner nazionale.

Un Mediterraneo in dialogo

Il programma si articolerà in due giornate:

  • lunedì 10 novembre con l’apertura ufficiale e la presentazione dei progetti MedWIPs;
  • martedì 11 novembre con i pitching, un pranzo di networking in collaborazione con Cinecittà, gli incontri one-to-one e, in chiusura, la cerimonia di premiazione.

Saranno presenti registi e produttori provenienti da Italia, Kosovo, Turchia, Marocco, Spagna, Grecia, Giordania, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Egitto, Libia, Algeria, Libano e Repubblica Ceca.

Riconoscimenti

MedMeetings è realizzato con il sostegno di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, ITA – Italian Trade Agency, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Regione Lazio, OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, Cinecittà, Stadion Video, FM Records e con il contributo del main sponsor Intesa Sanpaolo.

In seguito potrete trovare più informazioni sul sito ufficiale di MedFilm Festival qui condiviso

Correlati: Leggi altri articoli di Antonio Siotti

Exit mobile version