Anticipazioni

‘H Is for Hawk’: Ecco il trailer

Published

on

È stato rilasciato il primo trailer ufficiale di H Is for Hawk, l’atteso adattamento cinematografico del memoir bestseller di Helen Macdonald pubblicato nel 2014. Il film, che ha già conquistato i critici al Telluride Film Festival di settembre, promette un viaggio intimo e viscerale tra dolore, natura e rinascita, con al centro una performance intensa di Claire Foy.

Escursioni ornitologiche e bellezza selvaggia

Diretto e co-scritto da Philippa Lowthorpe (già autrice della sceneggiatura di The Crown per alcuni episodi), il lungometraggio vede la star di The Crown e Women Talking nei panni di Helen Macdonald, una scrittrice e naturalista che, dopo la morte improvvisa del padre Alisdair (interpretato da Brendan Gleeson), si perde nei ricordi delle loro escursioni ornitologiche e nella bellezza selvaggia del mondo naturale. Per elaborare il lutto, Helen si immerge nell’antica arte della falconeria europea, addestrando un selvatico falco di palude di nome Mabel – un rapace addestrato che ruba la scena con la sua ferocia e grazia.

L’addestramento del falco come metafora di percorso interiore

Nel trailer, che dura poco più di due minuti, emergono sequenze mozzafiato: Foy, con il falco legato al braccio come un “elicottero d’attacco apache”, lotta per guadagnarne la fiducia, insegnandole a cacciare e a volare libera.

Quello che inizia come un atto di resistenza si trasforma in un viaggio intimo di resilienza e guarigione”

recita la sinossi ufficiale, sottolineando come l’addestramento di Mabel diventi metafora del percorso interiore di Helen, che impara a confrontarsi con le emozioni represse.

Claire Foy con il falco Mabel

L’essenza poetica del libro catturata alla perfezione

Il cast vanta anche Denise Gough, Sam Spruell e Lindsay Duncan in ruoli di supporto, mentre la regia di Lowthorpe – co-sceneggiata con Emma Donoghue – cattura l’essenza poetica del libro, vincendo il Samuel Johnson Prize. David Ehrlich, critico di IndieWire, ha lodato le scene di falconeria al festival:

“Il film prende vita nei momenti in cui Helen insegna a Mabel a fidarsi di lei. C’è un brivido viscerale nel vedere Foy all’opera, come Tom Cruise che guida una moto giù da un dirupo”.

La distribuzione e l’attesa per l’arrivo nelle sale

Distribuito negli Stati Uniti da Roadside Attractions, H Is for Hawk avrà una corsa qualificante di una settimana a dicembre, seguita da un’uscita nazionale il 23 gennaio 2026. In Italia, non è ancora stata annunciata una data di distribuzione, ma il trailer ha già acceso l’interesse degli appassionati di cinema indipendente e storie di crescita personale.

Per chi volesse immergersi per primo, il trailer è un assaggio perfetto: un mix di dramma familiare, avventura naturalistica e riflessione sul dolore, con Foy che conferma il suo talento per ruoli complessi e stratificati. Non resta che attendere l’atterraggio nelle sale.

Fonte: (Indiewire)

Clicca qui se vuoi leggere altri miei articoli!

Exit mobile version