Come riportato da Deadline, Una Battaglia Dopo L’Altra di Paul Thomas Anderson ha esordito con forza, registrando 48,5 milioni di dollari a livello globale, segnando il traguardo come miglior debutto nella carriera del celebre regista. In totale il film con Leonardo DiCaprio distribuito da Warner Bros ha registrato un incasso di 26,1 milioni in 74 mercati internazionali, leggermente sopra le stime della vigilia.
Si tratta anche del più grande weekend di apertura di sempre per PTA in 68 di quei mercati esteri, tra cui Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Australia, Brasile e Messico.
Nel complesso, all’estero e a parità di condizioni con i tassi di cambio attuali, il film sta superando i risultati di Argo (+104%), Sinners (+55%), Killers of the Flower Moon (+10%) e The Departed (+8%).
A livello regionale, Una Battaglia Dopo L’altra rappresenta il miglior esordio di sempre per Paul Thomas Anderson in Europa (in Francia il film vanta un ottimo 4,7 su 5 da parte della critica e 4,1 dal pubblico su AlloCiné) e in America Latina. In sei mercati latinoamericani è già diventato il film di Anderson con il maggior incasso di sempre.
Il Medio Oriente ha superato le aspettative, con 2,6 milioni di dollari incassati nel weekend.
In Asia, Una Battaglia Dopo L’altra sta performando alla pari con Killers of the Flower Moon, grazie a recensioni positive e al passaparola.
I Top 5 esordi internazionali sono stati: Regno Unito (3,4M$), Francia (3,4M$), Germania (2M$), Italia (1,4M$) e Arabia Saudita (1,3M$).
Ancora da uscire nei cinema: Corea (1 ottobre), Giappone e Turchia (3 ottobre) e Cina (17 ottobre).
In IMAX, l’incasso globale è stato di 7,5 milioni di dollari, di cui 2,9M$ provenienti da 378 schermi esteri.
Restando con Warner Bros, che nel weekend ha superato i 4 miliardi di dollari globali, The Conjuring: Last Rites di New Line ha incassato altri 15,4M$ in 76 mercati esteri nella sua quarta sessione, portando il totale internazionale a 274,4M$. L’incasso globale complessivo sale a 436M$.
I Top 5 internazionali finora sono: Messico (28,5M$), Regno Unito (22,1M$), Francia (18M$), Brasile (16,4M$) e Germania (14,4M$).
Film asiatici in continua crescita
Nel frattempo, il colosso giapponese Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Infinity Castle ha continuato la sua corsa, superando i 600M$ a livello mondiale e diventando l’ottavo film più visto dell’anno. Secondo Sony, l’incasso globale aggiornato a domenica è di 605,4M$.
Del totale, 305,4M$ provengono dai mercati di Crunchyroll/Sony. Infinity Castle ha aggiunto 19,2M$ questo weekend, di cui 12,1M$ da 62 mercati esteri.
I Top 5 mercati esteri Crunchyroll/Sony sono:
Messico (16,6M$, anime più visto di sempre), Germania (12,5M$), Francia (12,3M$), India (9M$, anime più visto di sempre) e Regno Unito (8,4M$).
Un altro anime proiettato sul grande schermo, Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc di MAPPA, sta conquistando il pubblico all’estero. Uscito in Giappone il 19 settembre tramite Toho, i primi 13 mercati esteri tramite Crunchyroll/Sony hanno incassato 7M$, per un totale globale finora di 26M$. L’uscita del prodotto Crunchyroll/Sony in Nord America è prevista per il 24 ottobre, insieme a Francia, Australia, Brasile, Germania, Italia, Messico, Paesi Bassi, Arabia Saudita, Spagna e Regno Unito.
In Asia, il film sudcoreano No Other Choice di Park Chan-wook, candidato agli Oscar e acclamato a Venezia, ha esordito al primo posto nel mercato domestico con 7,5M$.
Altri incassi internazionali significativi:
-
Gabby’s Dollhouse: The Movie (UNI): 5,5M$ nel weekend internazionale (37 mercati); totale estero 5,7M$ / globale 19,4M$
-
Downton Abbey: The Grand Finale (UNI): 5,1M$ nel weekend internazionale (38 mercati); totale estero 38,1M$ / globale 77,1M$
-
The Bad Guys 2 (UNI): 4M$ nel weekend internazionale (80 mercati); totale estero 133,7M$ / globale 214,6M$
-
A Big Bold Beautiful Journey (SNY): 2M$ nel weekend internazionale (44 mercati); totale estero 8,1M$ / globale 14M$
-
Smurfs (PAR): 504K$ nel weekend internazionale (34 mercati); totale estero 89,7M$ / globale 120,8M$
-
The Naked Gun (PAR): 175K$ nel weekend internazionale (25 mercati); totale estero 49,5M$ / globale 102,2M$
-
HIM (UNI): 96K$ nel weekend internazionale (26 mercati); totale estero 454K$ / globale 21,2M$
Fonte: Deadline
Correlati: Una battaglia dopo l’altra, l’ultimo film di Paul Thomas Anderson