Trailers

‘Twin Peaks: Fuoco cammina con me’ torna al cinema in 4k

Trailer di ‘Twin Peaks: Fuoco cammina con me’

Published

on

Il maestro di Mulholland Drive non sarà mai dimenticato. Lucky Red e Cineteca di Bologna proseguono con la seconda parte della rassegna The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch, che riporta nelle sale italiane il restauro di Fuoco cammina con me (1992).

Prequel della serie cult Twin Peaks, il film sarà disponibile dal 29 settembre al 1° ottobre in versione restaurata in 4K. Nel 2014, fu proprio lo stesso David Lynch a partecipare come supervisore del progetto. Il lavoro è stato realizzato a partire dal negativo originale in 35mm. Invece, la colonna sonora è stata rimasterizzata in 7.1 surround da Dean Hurley insieme al regista presso gli Asymmetrical Studios.

Fuoco cammina con me (1992): a Twin Peaks nessuno è innocente

Fuoco cammina con me (1992) è il prequel delle prime due stagioni di Twin Peaks, ma al tempo stesso conserva una forte autonomia narrativa. Il film segue i giorni che precedono la morte di Laura Palmer e la sua graduale discesa negli inferi della perversione. Mentre tutto cambia poco a poco, il piccolo universo provinciale americano intorno a lei resta immerso nella quiete.

Surreale e parodistico nel suo scomporre le regole del feuilleton, il film resta tra le opere più controverse di David Lynch. Da un lato prosegue la vocazione sperimentale di Eraserhead, dall’altro anticipa le derive narrative di Inland Empire, offrendo al contempo chiavi importanti per capire (o quasi) Twin Peaks: Il ritorno.

Il film di Lynch con David Bowie

La sceneggiatura di Twin Peaks: Fuoco cammina con me è firmata da David Lynch e Robert Engels. La fotografia è di Ron Garcia, il montaggio di Mary Sweeney, le scenografie di Patricia Norris e le musiche inconfondibili sono di Angelo Badalamenti.

Il cast include Sheryl Lee (Laura Palmer), Ray Wise (Leland Palmer), Mädchen Amick (Shelly Johnson), Dana Ashbrook (Bobby Briggs), Phoebe Augustine (Rosette Pulaski) e David Bowie (Phillip Jeffries). A loro, si aggiungono Eric DaRe (Leo Johnson), Miguel Ferrer (Albert Rosenfeld), Pamela Gidley (Teresa Banks) e Heather Graham (Annie Blackburn).

L’opera apre la seconda parte della rassegna, realizzata da Cineteca di Bologna e distribuita da Lucky Red. Nelle sale italiane, vedremo Strade perdute (13-15 ottobre), Una storia vera (3-5 novembre), Mulholland Drive (24-26 novembre) e Inland Empire (19-21 gennaio 2026, per il suo 20° anniversario). Infine, vedremo anche i Missing Pieces di Twin Peaks, insieme a cortometraggi e lavori di animazione realizzati da David Lynch.

Exit mobile version