Anticipazioni

Bong Joon Ho presidente della giuria al Festival di Marrakech 2025

Published

on

Il regista premio Oscar Bong Joon Ho, autore del celebre Parasite, sarà il presidente della giuria della prossima edizione del Festival internazionale del cinema di Marrakech, in programma dal 28 novembre al 6 dicembre 2025. Durante l’evento, la giuria assegnerà l’Étoile d’Or a uno dei 14 film in concorso internazionale, selezionati tra prime e seconde opere di lungometraggio.

Nel marzo 2025 l’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles ha inaugurato la mostra Director’s Inspiration: Bong Joon Ho, la prima esposizione interamente dedicata al regista. L’allestimento racconta la sua crescita creativa e le opere che lo hanno ispirato, e resterà aperto al pubblico fino al 10 gennaio 2027.

Le parole del regista

“Per molti anni Marrakech è stato un punto di riferimento per film freschi e meravigliosi. Sono felice e onorato di far parte di questa tradizione,” ha dichiarato Bong in un comunicato. “Non vedo l’ora di condividere un’esperienza cinematografica potente con il pubblico del festival e riflettere sul vero valore del ‘cinema’. La nostra attesa ed emozione saranno palpabili davanti ai grandi schermi di Marrakech.”

Bong Joon Ho e il nuovo film Mickey 17

Il regista arriva a Marrakech dopo l’uscita del suo ottavo lungometraggio, Mickey 17, adattamento del romanzo di fantascienza Mickey 7 di Edward Ashton. La pellicola racconta di un uomo che accetta un lavoro come “sacrificabile”, dipendente inviato in missioni pericolose e rigenerato automaticamente in caso di morte. Il film vanta un cast stellare con Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette e Mark Ruffalo.

Leggi anche: ‘Mickey 17’: Bong Joon-ho rompe un silenzio durato quasi sei anni

Bong Joon Ho è considerato uno dei registi più influenti della sua generazione. Tra i suoi film più importanti figurano Barking Dogs Never Bite (2000), Memorie di un assassino (2003), The Host (2006), Madre (2009), Snowpiercer (2013), Okja (2017) e Parasite (2019), che ha segnato la storia vincendo l’Oscar come Miglior film.

(Fonte: Deadline)

Exit mobile version