Live Streaming & on Demand

Paramount+: tutte le novità di settembre 2025

Tutte le uscite

Published

on

Il mese di settembre 2025 si apre con un calendario ricco di titoli in arrivo su Paramount+, tra ritorni molto attesi e nuove produzioni che spaziano tra i generi più diversi. La piattaforma streaming punta a un’offerta variegata, capace di alternare l’azione serrata delle serie crime, la leggerezza delle commedie romantiche e il respiro critico dei documentari.

Il ritorno di Tulsa King

Tra i titoli di punta spicca la terza stagione di Tulsa King, disponibile dal 21 settembre. Dwight Manfredi, interpretato da Sylvester Stallone, si ritrova ancora una volta a gestire nuovi nemici e alleanze precarie, con la minaccia della potente famiglia Dunmire pronta a sconvolgere l’equilibrio criminale. Una serie che ha saputo reinventare il gangster drama in chiave contemporanea, mischiando l’azione brutale del crime con le atmosfere del western moderno.

NCIS: Tony & Ziva, lo spin-off più atteso

Dal 4 settembre arriva NCIS: Tony & Ziva, nuova serie in 10 episodi che sarà disponibile su Paramount+ in Italia e in diversi Paesi del mondo, con i primi tre episodi subito e i successivi ogni giovedì fino al 23 ottobre. La trama riprende dopo la presunta morte di Ziva (Cote de Pablo), che aveva spinto Tony (Michael Weatherly) a lasciare l’NCIS per crescere da solo la figlia Tali. Quando Ziva ricompare, la famiglia si riunisce a Parigi, ma un attacco alla società di sicurezza di Tony li costringe a fuggire attraverso l’Europa. Tra inseguimenti e complotti, Tony e Ziva dovranno imparare di nuovo a fidarsi l’uno dell’altra per cercare un finale felice.

Accanto ai due protagonisti ritroviamo un cast internazionale che include Amita Suman, Maximilian Osinski, Lara Rossi, Isla Gie, Nassima Benchicou, Terence Maynard, Julian Ovenden e James D’Arcy. La serie, diretta e prodotta da John McNamara insieme a Cote de Pablo e Michael Weatherly, è realizzata da CBS Studios e distribuita globalmente da Paramount.

Mani Nude: il nuovo film di Mauro Mancini

Dal 19 settembre arriva su Paramount+ Mani Nude, diretto da Mauro Mancini e tratto dal romanzo di Paola Barbato, vincitore del Premio Giorgio Scerbanenco 2008. Protagonista è Davide (Francesco Gheghi), un ragazzo di buona famiglia rapito e costretto da un’organizzazione criminale a combattere in tornei clandestini a mani nude, dove la sopravvivenza dipende solo dalla forza e dalla capacità di adattarsi. Al suo fianco Minuto (Alessandro Gassmann), carceriere e mentore ambiguo, con cui nascerà un legame inatteso che rappresenta l’unica speranza di salvezza.

Un dramma crudo e fisico, che alterna violenza e introspezione, arricchito da un cast che comprende anche Fotinì Peluso, Giordana Marengo e Renato Carpentieri.

Mr. Morfina: commedia d’azione ad alta tensione

Dal 24 settembre arriva su Paramount+ Mr. Morfina, commedia d’azione diretta da Dan Berk e Robert Olsen, con Jack Quaid e Amber Midthunder. Nathan Caine, impiegato di banca affetto da insensibilità congenita al dolore, sfrutta questa sua condizione unica per salvare Sherry durante una rapina, trasformando la vulnerabilità in forza.

Accanto ai protagonisti, il cast include Ray Nicholson, Betty Gabriel, Matt Walsh e Jacob Batalon. Un film che unisce adrenalina e humour, prodotto da Infrared Pictures e distribuito da Paramount, con fotografia di Jacques Jouffret, montaggio di Christian Wagner e musiche originali di Lorne Balfe e Andrew Kawczynski.

Altre novità da segnare in agenda

Settembre su Paramount+ sarà un mese ricco anche per chi ama drama, fantascienza, animazione e spettacoli live. Il 5 settembre segna il finale di stagione di Dexter: Resurrection, con Michael C. Hall nei panni di Dexter Morgan e guest star del calibro di Uma Thurman, Peter Dinklage, Neil Patrick Harris e Krysten Ritter. L’11 settembre arriva invece il finale della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds, con il Capitano Pike e l’equipaggio dell’Enterprise alle prese con nuove scoperte e minacce interstellari.

Il mondo della musica entra in scena tra l’8 e il 9 settembre, con i Video Music Awards 2025 in diretta da New York e disponibile successivamente su Paramount+. Il 13 settembre debutta anche la versione televisiva del festival Isle of MTV Malta, con Damiano David e DJ ALOK tra gli headliner.

Il 20 settembre segna il finale della ventisettesima stagione di South Park, mentre il 21 settembre arriva il finale di stagione di Matlock, reboot contemporaneo con Kathy Bates nei panni della brillante Madeline Matlock, pronta a risolvere nuovi casi con sagacia ed esperienza.

Exit mobile version