Biennale del Cinema di Venezia

Novità alla Biennale di Venezia: arriva la Sala Web

Published

on

La Biennale di Venezia ha annunciato la Sala Web per l’82 esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Questa novità renderà disponibili online quattro film di Biennale College Cinema e tredici cortometraggi. Le proiezioni, in prima mondiale, si terranno dal 27 agosto al 6 settembre 2025 e saranno trasmesse in streaming in contemporanea con le presentazioni ufficiali al Lido. Ogni film avrà un orario preciso, simulando la tradizionale proiezione in sala, e resterà disponibile per ulteriori cinque giorni, fino a esaurimento degli streaming.

I cortometraggi di Orizzonti

Il programma dei tredici corti, dodici titoli della sezione Orizzonti e uno fuori concorso, sarà accessibile gratuitamente in tutto il mondo attraverso il sito Festival Scope (www.festivalscope.com). Ogni titolo, in versione originale con sottotitoli, sarà disponibile dalle ore 18:00 del giorno della proiezione ufficiale e resterà visibile fino al 30 settembre 2025, sempre con un numero limitato di posti virtuali.

I lungometraggi di Biennale College Cinema

Biennale College Cinema si avvale della collaborazione accademica del Gotham Film & Media Institute e del TorinoFilmLab. Il direttore è Alberto Barbera, mentre la Head of Programme è Savina Neirotti. È realizzato dalla Biennale di Venezia con il sostegno del Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e il contributo di Chanel. 

I quattro titoli di Biennale College Cinema, il laboratorio internazionale per lungometraggi a microbudget, saranno disponibili sulla piattaforma Biennale Cinema Channel, operata da MYmovies (www.mymovies.it/ondemand/biennalecinema/). I film sono: Agnus Dei di Massimiliano Camaiti (Italia, opera seconda), Chiet Chea Manusa (Becoming Human) di Polen Ly (Cambogia, Usa, opera seconda), One Woman One Bra di Vincho Nchogu (Kenya, Nigeria, opera prima) e Secret of a Mountain Serpent di Nidhi Saxena (India, Sri Lanka, opera seconda). La piattaforma ospita già una library con titoli delle sezioni Concorso, Fuori Concorso e Orizzonti delle edizioni 2007-2024.

Sala Web: come accedere

In Italia i film di Biennale College Cinema saranno disponibili in lingua originale con sottotitoli italiani tramite un abbonamento trimestrale (€ 11,90) o annuale (€ 39,00) a Biennale Cinema Channel, attivabile sui siti www.labiennale.org e www.mymovies.it/one/scopri/biennalecinema/. L’accesso è incluso anche nell’abbonamento MYmovies ONE.

Exit mobile version