The Rainmaker, nuova serie legal drama creata dallo showrunner Michael Seitzman, ha debuttato il 15 agosto su USA Network. I nuovi episodi andranno in onda con cadenza settimanale e saranno disponibili su Peacock una settimana dopo la trasmissione televisiva. La serie è un adattamento televisivo del romanzo omonimo di John Grisham del 1995, già portato sul grande schermo da Francis Ford Coppola nel 1997 con L’uomo della pioggia – The Rainmaker.
USA Network rilancia il marchio “Blue Sky”
Il protagonista è Rudy Baylor (Milo Callaghan), neolaureato in legge che si scontra in tribunale con l’avvocato affermato Leo Drummond (John Slattery) e con la sua ex compagna di università Sarah Plankmore (Madison Iseman). Rudy lavora in uno studio legale guidato da Bruiser (Lana Parrilla), affiancato da un trasandato assistente paralegale (P.J. Byrne), e indaga su due cospirazioni collegate alla morte misteriosa del figlio di un cliente.
Del cast fanno parte anche Dan Fogler, Wade Briggs e Robyn Cara. La serie, prodotta da Lionsgate e Blumhouse, è creata e guidata da Seitzman, che figura anche come produttore esecutivo insieme a Grisham, Jason Blum, David Gernert e Jason Richman. Quest’ultimo ha co-scritto con Seitzman la sceneggiatura dell’episodio pilota. Il progetto è stato ufficializzato da NBCUniversal nel giugno 2024, al termine di un percorso di sviluppo durato sei anni.
Secondo IndieWire, la serie rischia di apparire come “un altro derivato di Suits, a sua volta erede di numerosi legal drama già presenti e meglio realizzati quando John Grisham iniziò a scrivere romanzi”, inserendosi nel tentativo di USA Network di rilanciare il marchio “Blue Sky”: un filone di serie leggere, ottimiste e solari, spesso ambientate in città luminose o località vacanziere, con protagonisti brillanti e per niente cupi. Tra le serie più note di questo filone, distribuite anche in Italia, oltre a Suits ci sono Detective Monk, Psych, Burn Notice – Duro a morire, Royal Pains, White Collar, Graceland e Mr. Robot.